
2 minute read
Io Vivo Sano Inquinamento e salute pag
Più scienza a scuola! I progetti educativi di Fondazione Umberto Veronesi Proposte per i docenti
Io Vivo Sano Inquinamento e salute
Impariamo a conoscere gli impatti dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute
Un progetto che tocca temi attuali e urgenti: sarà possibile comprendere le numerose correlazioni tra inquinamento ambientale e salute, guardando in particolare a quello atmosferico e alle sue implicazioni sull’organismo umano. L’inquinamento dell’aria è oggi il principale rischio ambientale per la salute a cui sono associate ictus, malattie polmonari e cardiovascolari. Il percorso prevede di approfondire quali sono le principali sostanze inquinanti, come proteggersi dagli effetti che provocano e quali buone pratiche adottare alla luce dell’importanza che l’ambiente ha per la salute umana. I ragazzi sono i destinatari privilegiati di informazioni approfondite su questa tematica, perché grazie alle loro scelte e comportamenti nei confronti dell’ambiente, potranno contribuire a determinare il benessere della collettività.
L’impatto dell’inquinamento atmosferico:
8,8 milioni
di morti nel mondo*
790.000
in Europa*
600.000
PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO SECONDARIA DI II GRADO
Cosa facciamo in concreto
Laboratori interattivi per le scuole primarie (classi IV e V), secondarie di I e II grado (classi I e II) Guidati da un divulgatore scientifico proveremo a rispondere alle domande: quali sono i principali inquinanti presenti nell’aria che respiriamo? Quanto sono pericolosi e cosa significa “esporsi” al rischio ambientale? Quali danni provocano al nostro organismo queste sostanze e quali comportamenti possiamo adottare per limitarne la diffusione nell’ambiente e aiutarci a preservare la nostra salute?
I laboratori sono organizzati sia in presenza, direttamente presso la tua classe, sia online. È possibile iscriversi sul sito scuola.fondazioneveronesi.it
• Iscriviti ai laboratori digitali dal 20 al 24 settembre 2021 • Iscriviti ai laboratori in presenza dal 14 al 19 febbraio 2022 e dal 18 al 22 aprile 2022 (in occasione della Giornata Mondiale della Terra)
IN PRESENZA
ONLINE
QUANDO
Più scienza a scuola! I progetti educativi di Fondazione Umberto Veronesi Proposte per i docenti
Il materiale educativo disponibile • Guide operative su inquinamento e salute per le scuole primarie, secondarie di I e II grado • Video Inquinamento e salute. A caccia di inquinanti nel cielo! Il particolato • Video Io Vivo Sano Inquinamento e salute A caccia di inquinanti nel cielo! L’ozono • Manuale “Inquinamento e Salute - Come l’ambiente influenza il rischio di ammalarsi di tumore”
DOWNLOAD

Workshop di formazione per docenti Un momento di formazione per supportare gli insegnanti nella creazione di percorsi educativi basati sulla prevenzione e sui corretti stili di vita. Nello specifico la formazione si focalizzerà sull’importanza di veicolare corrette informazioni scientifiche in tema di inquinamento e salute e rafforzare la capacità di analisi critica su problematiche complesse e trasversali.
Il workshop si terrà in occasione della Giornata mondiale dell’educazione 24 gennaio 2022.
QUANDO
Perché partecipare a questo progetto
L’inquinamento atmosferico è oggi una delle questioni centrali per pensare al futuro dell’umanità: frutto di scelte politiche, economiche e individuali non può più essere lasciato in secondo piano. Il suo impatto non ricade solo sull’ambiente ma aumenta il rischio di malattie croniche e oncologiche. Conoscere quali sono le sostanze inquinanti più diffuse e cosa possiamo fare per ridurle anche nel nostro quotidiano è un importante passo per scelte di vita più consapevoli e salutari. Partecipa con la tua classe ai laboratori “Io Vivo Sano Inquinamento e Salute”.