
1 minute read
ALCUNI DATI SULLA SIEMENS
from Tribuna sindacale2
SEDE, a Milano.; ci sono tutti gli uffici direzionali ed amministrativi , occupa 711 impiega ti.
Fabbrica di Via VIPITENO, a Milano (OQA, RTE): occupa circa 360 operai e 344 impiegati: il lavoro e articolato in due campi - commerciale (RTE): coordinamento attività importexport e filiali - produttivo (OQA) con produzione di piccoli trasformatori, quadri, comandi.
Advertisement
GORLA-SIRMA, a Milano: occupa 450 dipendenti (210 operai e 240 impiegati)- produce apparecchiature elettro-medicali; comunque allo stato attuale è in una situazione di completa dipendenza da fabbriche tedesche del Gruppo.
Fabbrica di CAVENAGO (ACF) - MI - : occupa 820 dipendenti e produce apparecchi per correnti forti (prese, spine e avvolgimenti).
Fabbrica di TORINO (OQA): occupa 170 dipendenti , produce quadri e comandi per mac-line utensili.
Queste fabbriche sono interessate dalla vertenza in atto; inoltre fanno parte del Gruppo, ma attualmente non sono ancora collegate:
ALLA DIREZIONE DELLA SIEMENS
ELETTRA CHIEDIAMO:
GARANZIA DELL'OCCUPAZIONE
MINIMI GARANTITI PER SALARI E STIPENDI (3 A elemento garantito)
RICONOSCIMENTO DEL CONSIGLIO DI FABBRICA
PREMIO DI PRODUZIONE
APPLICAZIONE ACCORDO 7/7/1971
- REVISIONE DEI TRASPORTI CASA-LAVORO PER CAVENAGO BRIANZA.
Adriatica Componenti Elettronici (ACE) di Sulmona: occupa circa 1.100 dipendenH e produce condensatori, transistori, matrici per sistemi di elaborazione, circuiti integrati e circuiti stampati.
Barrufaldi Frizioni S. Donato Milanese : occupa circa 400 dipendenti e produce freni e innesti a frizione.
Costruttori Associati Meridionali S.p.A. di Casoria (NA): occupa circa 200 dipendenti e produce contatori elettrici.
ANNO 1 970
Gruppo Siemens nel mondo 301.000 dipendenti 2.272,5 miliardi di fatturato
La Siemens Elettra ha realizzato in quell'anno 50 miliardi di fatturato con un organico di 4.300 dipendenti.
La Siemens Elettra rappreseta l'1,42 % dei dipendenti Siemens e realizza il 2,20 % del fatturato.
I! fatturato pro-capite nell'insieme del Gruppo è 7.550.000; per l'Italia 11.627.906.
ANNO 1971
Il fatturato della Siemens Elettra S.p.A. (Italia) passa da 50 a 65 miliardi con un incremento del 18 % rispetto all'anno precedente.
L'azienda dice di nutrire preoccupazioni per l'anno sociale in corso,accusando soprattutto le aziende a partecipazione statale e le Organizzazioni Sindacali che la sfavoriscono apertamente sul piano nazionale: a livello di trattativa la direzione ha voluto precisare il fatto che gli sia pressochè stata tolta la commessa per la costruzione della centrale romana (ACEA).
Sta di fatto che nonostante l'avanzato processo di ristrutturazione e le migliaia di ore in meno che gli operai (Cavenago, Gorlasiama) hanno percepito è stato distribuito agli azionisti un dividendo del 6 %.