4 minute read

"Coop. F. Sa ssetti„

IMPORTANTE AVVISO Al SOCI

La Cooperativa Edificatrice « F. SASSETTI » comunica a tutti i soci che, presso i suoi uffici, vengono accettati versamenti in denaro in «con- t:) anticipazioni nuove costruzioni di alloggi cooperativi». Naturalmente verrà corrisposto ai depositanti un adeguato tasso di interesse.

Advertisement

Soci, contribuite con il vostro appoggio finanziario a rendere sempre più grande la Coop. Sassetti e più forte il Movimento Cooperativo!

La prima realizzazione della Cooperativa Filippo Sassetti — via Sebenico 21. via Volturno 35 — 52 appartamenti costruiti nel 1932 ed un centro sociale che è sempre stato ed è tuttora, il più importante della zona. Un vasto ed accogliente salone quale « Circolo Familiare ». Un attrezzatissimo campo di bocce e la « Bocciofila Sassetti », una delle più valide bocciofili milanesi. Di recente realizzazione, in condominio, in via Volturno 31, il nuovo Caffè Bar, Sala biliardi, Ristorante, Tavola calda, il più moderno ed attrezzato ambiente della zona e del nuovo Centro Direzionale.

Le Varie

I CESTI NATALIZI

Tradizionale è diventata oramai l'attività dei cesti natalizi col risparmio settimanale. Appositi incaricati distribuiscono settimanalmente, ogni sabato, i bolli da lire 200 da applicare sulle apposite tessere dei soci prenotatari dei cesti.

L'iniziativa è andata cogliendo i favori della opinione pubblica ogni anno sempre più, in virtù della serieta del servizio, della quantità ed eccellente qualità dei prodotti torniti, tanto che per il Natale scorso sono stati distribuiti ben 1320 cesti, mentre 1200 sono già i cesti prenotati per il Natale 1966.

LE BORSE DI STUDIO

Da molti anni la Commissione Femminile, in collaborazione con il Consiglio di Amministra-, zione e i Direttori Didattici delle scuole della zona, assegna borse di studio ai ragazzi e ragazze più meritevoli per capacità, volontà e intelligenza che passano dalle scuole elementari alle scuole medie. E' nei programmi della C. Femminile di poter elevare, sia il numero delle borse di studio annuali che la consistenza delle medesime.

L'ATTIVITA' RICREATIVA

Per i più piccoli invece, figli di Soci e non Soci, la Commissione Femminile organizza durante il corso dell'anno, gite in luoghi ameni o legati ad episodi storici della Resistenza, cercando di unire così il dilettevole all'utile.

Ai piccoli partecipanti viene poi chiesta la stesura di temi sulle impressioni ricevute, temi che vengono poi vagliati ed i migliori premiati. Le ultime iniziative di tal genere sono state le gite a Fondo Toce ed a Reggio Emilia con visita a Papà Cervi.

Di imminente apertura il Circolo Culturale « l'Isola di Milano », che funzionerà anche come Galleria d'Arte, e che avrà l'ingresso dalle due aperture d'angolo che dalla foto si vedono ora chiuse dalle saracinesche. Il Circolo Culturale si propone la costituzione del « Gruppo Amici del Teatro », del « Gruppo Amici della Musica », del « Gruppo Amici dell'Arte », e si propone l'ambizioso obbiettivo di diventare un centro di attrazione, un punto di riferimento per tutte le esigenze, le espressioni e le aspirazioni artistiche, culturali, intellettuali e politiche della zona.

Ad ogni inizio di anno scolastico infine si organizza una Festa del Ritorno a scuola legata ad un concorso per il miglior disegno, con spettacoli adatti ai piccoli cooperatori.

L'ASSISTENZA

Nel campo dell'assistenza infine, la C. Femminile, raccoglie nell'ambito dei caseggiati sociali e del rione, nominativi di pensionati bisognosi o comunque casi similari, ai quali la Cooperativa assegna cesti natalizi gratuiti, o assistenza particolare durante il corso dell'anno (invio di bambini alle colonie con sconti, aiuti a Soci ricoverati, ecc.). Lo scorso Natale i cesti gratuiti distribuiti a famiglie bisognose sono stati 100.

UN CERTO TIPO DI SOCIO

« SASSETTI

E' il tipo cosidetto del «mugugno»: è quello che trova che la tal cosa sarebbe stato meglio farla così anzichè cosà; che i Consiglieri sono tutti incompetenti; che la Cooperativa spende soldi inutili; oppure che la Cooperativa non fa niente; oppure che ai suoi tempi le cose andavano meglio; che critica i lavori dell'Assemblea dei Soci, dopo la medesime., evitando accuratamente di parlare nel corso dell'Assemblea stessa; è tipo che ama la critica seduto al tavolo davanti al bicchiere di barbera di frizzantino che « o non è molto buono o è scarso »; quello che dice che: « chi amministra dei soldi qualche cosa gli rimane attaccato alle dita » ecc... Siamo certi che se questo tipo di socio diventasse un giorno Consigliere, a stipendio zero come gli attuali, scoprirebbe a sua volta che esistono certi tipi di Soci dal mugugno facile!

Un gruppo di Consiglieri

QUARTIERE TAORMINA — Via Taormina 11 — Quattro stabili completati nel 1958 per complessivi 64 appartamenti, più un moderno ed ospitale Circolo con Bar Caffè, Ristorante, ed un accogliente salone per le attività sociali, centro di attrazione e di ritrovo dei vita?

QUARTIERE SUZZANI — Viale Suzzani 273 -- 140 appartamenti per altrettanti soci della Cooperativa Edificatrice Filippo Sassetti. 140 alloggi in quattro stabili di nove piani, i'ultima realizzazione della Coop. Sassetti che sarà completata con la costruzione di un vastissimo, moderno ed attrezzato centro sociale che comprenderà: Bar Caffè - Ristorante e Tavola calda - Sala giochi - Sala biliardi - Circolo culturale con biblioteca e sala di lettura - Spaccio alimentari self-service. I soci inquilini di questi stabili corrispondono un affitto annuo di 90 mila lire per locale.

Un buon caffè?

Un buon liquore?

Un aperitivo Sassetti?

Un panino squisito?

Un buon gelato?

I migliori vini nostrani e pregiati?

Una buona partita a biliardo o a boccette?

Un affitto inferiore del 25 per cento circa di quello imposto dal libero mercato delle immobiliari e della speculazione edilizia. Alle stesse condizioni se fosse favorita dal Comune nella assegnazione di aree edificabili della Legge 167, disponibili nella zona attorno al viale Zara ed al viale Fulvio Testi, la Coop. Sassetti sarebbe in grado di costruire zone residenziali per accogliere, almeno in parte, le famiglie costrette a lasciare il rione « Isola », evitando così ad esse l'enorme disagio di un trasferimento forzato lontano dalla loro zona per non dire lontani dalla stessa città di Milano.

L'arredamento, la disposizione, gli angoli riservati, il servizio accurato, permettono al cliente di trovarsi a suo agio sempre ed in ogni circostanza.

Un buon pranzo al prezzo fisso di Lire 800.

Piatti squisiii e sempre pronti per la Tavola Calda.

Una cucina eccellente in grado di preparare ogni specialità e di soddisfare ogni richiesta.

Servizio a prezzi speciali per comitive.

Rinfreschi e pranzi per sposalizi.

Ambiente raffinato e familiare. Musica continua con impianto di filodiffu, sione.

This article is from: