
4 minute read
pillole
Subaru Forester si arricchisce con una versione speciale ideata per tutti gli amanti delle attività outdoor. La nuova 4DVENTURE si distingue per una serie di dettagli che rendono unico il design sia interno che esterno. A farla da padrone sono gli inserti orange che risaltano sul nero del paraurti anteriore e posteriore, dei profili laterali e delle barre al tetto. Nero che impreziosisce i cerchi in lega da 18”. All’interno l’orange torna a risaltare su profili e cuciture di plancia, volante, portiere e sedili. Per rendere ancora più unica e funzionale questa versione speciale sono stati aggiunti una serie di accessori,tra cui spiccano le barre portatutto in abbinamento con uno a scelta tra porta bici, porta sci o porta kayak. Anche questa versione speciale è equipaggiata con powertrain e-BOXER, il sistema di propulsione che combina un’unità elettrica con i due pilastri della tecnologia Subaru: il motore BOXER e il Symmetrical AWD. Si tratta di un 4 cilindri a iniezione diretta da 2 litri (capace di 150 CV da 5.600 a 6.000 giri e una coppia di 194 Nm a 4.000 giri) combinato con un motore elettrico inserito all’interno della trasmissione Lineartronic, che sviluppa 16,7 CV di potenza e 66 Nm di coppia

Advertisement

Lanciato negli USA da pochi giorni, il nuovissimo Ram 1500 TRX 2021 si presenta come il vertice della gamma. Capace di ben 702 cavalli, il motore HEMI V-8 sovralimentato da 6,2 litri (accoppiato ad una trasmissione automatica a otto velocità TorqueFlite) spinge il Ram TRX una velocità massima di 190 kmh. Il Ram TRX offre tre modalità fuoristrada dinamiche (Mud/Sand, Rock e Baja) che consentono di scegliere l’impostazione che si adatta meglio al terreno. Le modalità di guida controllano diversi sistemi quali la trasmissione 4x4, la risposta dell’acceleratore e del cambio, le sospensioni e lo sterzo. Questo RAM ha una capacità di guado di 80 centimetri

Nel 2020 Lada compie 50 anni di attività. Era infatti il 1970 quando la prima VAZ-2101 Zhiguli uscì dagli stabilimenti di Togliattigrad. La berlina era strettamente derivata dalla Fiat 124, in base allo storico accordo siglato dalla casa torinese con l’Unione Sovietica. Alcuni anni dopo arrivò la Lada, un successo che si rinnova da decenni e che ne fa tuttora uno dei suv più popolari in Russia. Da poco è

disponibile anche una versione più muscolosa, particolarmente adatta all’off road, battezzata Bronto 4x4. Questa variante presenta ovviamente la trazione integrale, telaio rinforzato, maggiore altezza da terra, asse posteriore rinforzato, maggiore escursione delle sospensioni anteriori (con molle di prestazioni migliorate), cerchi e pneumatici di dimensioni maggiori, marce ridotte e predisposizione per verricello

Continua l’evoluzione della Mercedes Classe-G. La versione G 400 d è oggi disponibile senza restrizioni (non fa più parte della serie di modelli speciali) ed è configurabile con il motore top di gamma 6 cilindri diesel da 330 cavalli e coppia massima di 700Nm. Miglioramenti sono garantiti anche dalla nuova funzionalità “Desert” che apporta modifiche all’assetto tramite il controllo elettronico di stabilità ESP e massimizza la trazione su terreno sabbioso. Il popolare Night Package (esterno nero, finestrini oscurati, dettagli obsidian black metallic) può essere ora ordinato anche per la versione di base. Il cruscotto widescreen è ora di serie per tutte le Classe-G, affiancato da dettagli quali i comandi dei finestrini cromati e tappetini neri. Diventa di serie su tutti i modelli la telecamera posteriore per il parcheggio. Nel catalogo debuttano tre nuove colorazioni: Classic Grey Uni, Deep Green Uni e China Blue Uni. Il nuovo Mecedes Classe-G è già disponibile per ordinazioni a partire da 99.446 Euro, con la versione AMG G 63 prezzata a 154.309 Euro




Realizzato da esperti di overlanding su base Lexus LX 570, lo J201 è un prototipo sovralimentato da 550 cavalli, rialzato e completamente equipaggiato per l’avventura. Il suo nome deriva direttamente dal codice piattaforma (URJ201) della LX 570 e il prototipo è pronto per il debutto al Rebelle Rally con i campioni in carica Rachelle Croft e Taylor Pawley. Ricordiamo che il Rebelle Rally è un lungo rally off road di pura navigazione, che si svolge ogni anno, in autunno, tra California e Nevada. Quest’anno oltre 2000 chilometri attendono gli equipaggi dall’8 al 17 ottobre e va sottolineato che gli unici strumenti di navigazione ammessi al Rebelle rally sono le mappe e la bussola… niente gps, niente computer, smart phone, ecc.!!! Altra interessante particolarità del Rebelle Rally è di essere riservato ad equipaggi interamente femminili