3 minute read

Intervista a Roberto Rosso Responsabile nazionale del Dipartimento Casa di Forza Italia

Senatore Rosso, che cosa occorre fare per affrontare l’emergenza abitativa in Italia?

«È di tutta evidenza la necessità di intervenire con un Piano Casa di ampio respiro dedicato all’edilizia residenziale pubblica. Oggi la domanda di alloggi popolari supera ampiamente l’offerta e, secondo gli studi di Federcasa, sono necessarie circa 300.000 nuove abitazioni per soddisfare la domanda attuale.

Mi sto occupando direttamente della questione come relatore dei disegni di legge sulla rigenerazione urbana. Credo che sia indispensabile lavorare per ostruire un grande patto pubblico-privato, per strutturare un piano che integri quartieri di case popolari nei progetti di riqualificazione urbana.

Gli enti e le agenzie che gestiscono le case popolari in molti casi hanno sfruttato bene strumenti quali il Superbonus 110% per la riqualificazione degli edifici, impiegando efficacemente le risorse. Il passo successivo è far sì che la riqualificazione si estenda ai quartieri; vogliamo affrontare non solo l’emergenza abitativa immediata, ma anche migliorare l’intera qualità della vita nei quartieri, garantendo servizi essenziali e infrastrutture moderne»

Come vede il ruolo delle case popolari all’interno della rigenerazione urbana e quali sono i benefici attesi?

«Le case popolari hanno un ruolo cruciale nella rigenerazione urbana. La nostra visione è quella di non isolarle, ma di integrarle pienamente nei quartieri, contribuendo alla qualificazione dell’intera zona.

Questo significa che, nel nostro disegno, i quartieri di case popolari diventeranno parte di nuovi centri urbani integrati, con accesso a servizi essenziali, spazi pubblici e infrastrutture moderne. Ciò non solo migliorerà le condizioni di vita degli abitanti, ma favorirà anche la coesione sociale e lo sviluppo economico delle aree periferiche. Inoltre, stiamo lavorando per garantire che la riqualificazione degli edifici sia accompagnata dal miglioramento delle infrastrutture e dei servizi. Il nostro obiettivo è creare centri urbani periferici, riducendo la necessità di spostamenti verso il centro città e assicurando che tutti i cittadini possano trovare i servizi di cui hanno bisogno nelle vicinanze.»

La casa popolare deve essere una soluzione permanente o un aiuto temporaneo?

«Forza Italia crede fermamente che le case popolari debbano essere uno strumento temporaneo per aiutare le persone in situazioni di difficoltà. Vogliamo fornire un supporto immediato a chi non ha casa o l’ha persa, ma allo stesso tempo lavoriamo per creare le condizioni affinché queste persone possano costruirsi un futuro stabile e autonomo.

Il nostro progetto politico include programmi di formazione e inserimento lavorativo, incentivi per l’acquisto della prima casa e supporti per l’accesso al credito, l’obiettivo è che le persone non dipendano a vita da un tetto pubblico, ma che possano aspirare a diventare proprietari della propria abitazione, favorendo così la mobilità sociale e una maggiore responsabilizzazione individuale.».

This article is from: