
2 minute read
Il mercato immobiliare commerciale in Veneto
Veneto
4.869.830 429.779 31.253 EUR 50.600.000 Popolazione
Advertisement
Veneto Numero di imprese attive al 31 dicembre 2021 Pil pro capite in Euro nel 2020 Presenze turistiche 2021 (+50,8% sul 2020)
Source: www.venetocongiuntura.it
Il Veneto è la vera locomotiva del “Made in Italy”, che incide per il 25% sull’intero interscambio commerciale internazionale. Si conferma la seconda regione esportatrice italiana, con il valore di oltre 34 miliardi di euro di fatturato estero nei primi 6 mesi del 2021. Nei prossimi anni le vendite all’estero si consolideranno con previsioni di aumento del +5,4% nel 2022 e del +4,1% nel 2023. Nello specifico, è il polo manifatturiero, localizzato nel triangolo Padova-Venezia-Treviso, a brillare particolarmente. La prima voce export di beni prodotti nella regione risulta essere quella del settore dei macchinari, seguita da occhialeria bellunese e metallurgia. Nel 2020 il PIL Veneto segnava una variazione di -9,7%, tuttavia nel 2021 la ripresa del PIL è stata superiore alla media nazionale, con un +6,9% nel 2021 (rispetto alla variazione nazionale del +6,5%). I consumi sono cresciuti del +4,2% nel 2021 ed è prevista una crescita del +4,9% nel 2022 per poi arrivare al +4,0% nel 2023. Nel 2021 il turismo ha parzialmente recuperato la forte caduta delle presenze complessive e della spesa degli stranieri registrata nel 2020. Le presenze dei viaggiatori italiani e stranieri nel I Semestre 2022 hanno infatti quasi raggiunto i livelli pre pandemici. Veneto is the real locomotive of “Made in Italy”, which accounts for a good 25% of the entire international trade exchange. Furthermore, it is confirmed as the second Italian exporting region, with a value of over 34 billion euros of foreign turnover in the first 6 months of 2021. In the next years, moreover, the sales abroad will be consolidated with forecasts of an increase of +5.4 % in 2022 and + 4.1% in 2023. Specifically, it is the manufacturing pole in the Padua-Venice-Treviso triangle that shines. The machinery sector represents the first export item of regional goods, followed by Belluno eyewear and metallurgy. In 2020, the Veneto GDP marked a variation of -9.7%, however in 2021 the recovery of GDP was higher than the national average, +6.9% in 2021 (compared to the national variation of +6.5%). As for consumption, they grew by +4.2% in 2021 and are expected to grow by +4.9% in 2022 and then reach +4.0% in 2023. In 2021, tourism partially recovered from the sharp drop in overall presences and foreigners’ spending recorded in 2020. The presences of Italian and foreign travelers in the first half of 2022 have in fact almost reached the pre-pandemic levels.