5 minute read

Perché Smart Beauty versione “Lui

INTRODUZIONE

PERCHÉ SMART BEAUTY VERSIONE “LUI”

Advertisement

Per chi non lo sapesse esiste già una prima versione di questo libro, dedicata interamente alla donna, pubblicata da EIFIS Editore nel Dicembre del 2018. Mi sarei sentita “incompleta” però rivolgendomi soltanto al pubblico femminile, del resto la cura di sé e lo stile sono prerogative anche maschili e io amo lavorare con gli uomini. La versione maschile di Smart Beauty è per me il compimento di un progetto che ha visto la luce più di tre anni fa: scrivere un libro sulla consulenza di immagine rivolto al grande pubblico che, per come è concepito, non esisteva ancora sul mercato italiano, e poi rendere consapevoli più persone possibili di quanto le tecniche utilizzate dai consulenti di immagine possano migliorare il proprio aspetto.

Esistono decine e decine di bellissimi libri, scritti da autorevoli sarti ed esperti di stile sull’eleganza del gentleman, e quindi perché

scrivere questo libro, al di là del mio personale completamento di un progetto? Mi sono posta questa domanda per molti mesi e mi sono sempre detta che non avrebbe mai potuto funzionare, perché ho sempre visto questo argomento come qualcosa di “intoccabile”, data la fiorente ed eminente bibliografia in commercio. Poi però prevale il mio lato pragmatico, e la storia dello stile maschile sì è affascinante ma là fuori c’è un mondo di uomini che, come noi donne, sono pieni di insicurezze, e vogliono semplicemente sapere quello che sta loro bene, come vestirsi adeguatamente nelle varie occasioni e… come piacere!

Ciò che mi ha spronato a scrivere la versione maschile di Smart Beauty è un “dato” che non mi sarei mai aspettata, e cioè che gli articoli più letti del mio blog sono proprio quelli dedicati allo stile maschile. Non solo sono i più letti, ma sono quelli con più interazioni, cioè commenti e domande. Volete sapere le cose che mi chiedono di più? Come abbinare bene i colori e come vestirsi a un matrimonio nei vari ruoli, sposo, testimone o semplice invitato. Ho vestito “virtualmente”

così tanti uomini che credo di aver riempito più di una chiesa in questi ultimi cinque anni di blogging! Il secondo motivo che mi ha spronato a scriverlo è che provo molta soddisfazione a lavorare con e per gli uomini. L’uomo, quando si fida, si affida completamente, non mette mai in dubbio che quello che stai consigliando sia sbagliato (sì, sto dicendo tra le righe che invece le donne lo fanno!), è diligente perché fa esattamente quello che gli viene chiesto per raggiungere l’obiettivo stabilito e, per la sua immagine, è disposto ad investire economicamente più della donna, quando è convinto che sia giunto il momento di farlo.

Vi starete chiedendo chi sono gli uomini che si rivolgono a un consulente di immagine e per quali motivi lo fanno. Beh, le ragioni sono svariate, ma le più ricorrenti sono due: un salto di posizione nella propria carriera oppure una separazione dal proprio/a partner. Gli uomini, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno bisogno di essere consigliati, ma non solo: hanno piacere che il proprio/a partner li aiuti a scegliere e apprezzi il risultato! A pensarci non c’è cosa più intima e tenera in una coppia, di un partner che con cura sceglie gli indumenti, preparandoli la sera per la mattina successiva. Ecco, quando questo gesto viene a mancare, per via di una separazione (o della mancanza di un partner) l’uomo si sente spaesato! Apre l’armadio e puff… non si ricorda più gli abbinamenti di tessuti, colori, stili, estate, inverno, matrimonio, ufficio che faceva il suo/a partner: l’armadio diventa un posto buio, triste e ostile. Ma la luce riappare, in fondo al tunnel, quando l’uomo decide che è ora di rimettersi in pista (in tutti i sensi!), e sapete dove va a parare subito? Ma nel guardaroba ovviamente. Vuole essere di nuovo attraente ed

elegante, vuole imparare l’arte del combinare perfettamente i suoi outfit, soprattutto per non perdere tempo a scegliere, perché lui nella vita ha di meglio da fare. Ed è lì che entro in scena io, o chi fa il mio lavoro.

Se in questo libro cercate un classico “manuale del gentleman” siete nel posto sbagliato: fate un buono dal vostro libraio e sostituite questo libro, oppure usatelo per il camino. Quello che scrivo è basato sulle tecniche di consulenza di immagine e sulla mia esperienza con i clienti che ho curato: le loro reali e quotidiane esigenze, le domande, i dubbi e le insicurezze. Vi assicuro che, a meno che non frequentiate assiduamente la famiglia reale inglese, ciò che ho da dirvi basterà a dare una bella rinfrescata alla vostra immagine.

Una nota per i partner: ho pensato anche a voi, perché possiate consigliare ancora meglio e più facilmente i vostri compagni, perché possiate regalarlo ai vostri figli, fratelli, nipoti o amici. Vi sono solidale in fin dei conti, perché il vostro partner davanti all’armadio è indeciso quanto lo è il mio e siete esausti a furia di comporre outfit e valigie per due (che sì è tenero ma a volte ci fa spazientire), in queste pagine potrete trovare conforto e qualche trucchetto risparmia-tempo (e fatica!). Quando tutto ciò che contiene l’armadio valorizza è quasi impossibile sbagliare.

Cari signori, siete pronti a scoprire come conquistare o riconquistare con il vostro look impeccabile e un carisma nuovo di zecca? “L’uomo ideale è sempre quello che incontri in un libro” lessi un giorno da qualche parte e mi piace pensare che non si debba essere ideali per

qualcun altro, ma prima di tutto per noi stessi, perché solo quando ci piacciamo veramente, piacciamo agli altri.

Tempo fa chiacchieravo con mio nipote Francesco, un piccolo tornado di 8 anni. A lui piace parlare del mio lavoro, sento che lo affascina e mi fa sempre tante domande. Parlavamo dei nostri colori preferiti, come spesso si fa con i bambini e lui, più che parlare dei colori che gli piacciono, mi ha detto una cosa che mi ha lasciato senza parole: “Zia a me piace mettere colori forti, accesi, perché con quelli mi sento pieno di energia e attivo, ho voglia di correre e di giocare, mi sento forte!”.

Che in “Smart Beauty Lui” possiate trovare il vostro uomo ideale, colui che riconoscete guardandovi allo specchio e che possiate correre alla velocità della luce e sentirvi forti come il piccolo Francesco. Il percorso che farete in questo libro mira a rendervi consapevoli delle vostre potenzialità estetiche, analizzando pezzo per pezzo le varie caratteristiche del viso e del corpo e rispondendo con soluzioni che ricreino una nuova (o ritrovata) armonia.

Buona lettura e buona vita!

Elisa

This article is from: