2 minute read

Strettamente connessi per i migliori dessert italiani

La rete a maglie fitte che abbiamo teso sul settore dei dessert nel nord Italia ci permette di creare specialità innovative e di produrre grandi volumi allo stesso tempo. Marco Canali amministratore delegato di Pasticceria Quadrifoglio, offre uno spaccato del meraviglioso mondo dei nostri dessert italiani.

In quattro località del nord Italia, Emmi Dessert Italia e Pasticceria Quadrifoglio producono di tutto e di più, dal tiramisù al sorbissimo ai prodotti da forno, per ispirare i buongustai a casa e nel settore della ristorazione. In tempi recenti il business dei dessert è cresciuto costantemente, aumentando anche di complessità. Per questo motivo, negli ultimi tre anni Emmi ha avviato diversi progetti di ottimizzazione e investimento in Italia, tra cui «Quadrilattero» con Pasticceria Quadrifoglio.

Maggiore efficienza dei processi

Obiettivo del progetto era migliorare l’efficienza dei processi produttivi e logistici tra le due controllate di Emmi Dessert Italia e Pasticceria Quadrifoglio, con una maggiore concentrazione delle due aziende sulle proprie attività principali e sui rispettivi punti di forza. Emmi Dessert Italia si dedica in prevalenza ai grandi volumi di dessert premium refrigerati di Rachelli e Bontà Divina nel commercio al dettaglio, mentre Pasticceria Quadrifoglio ricorre ai suoi 40 anni di know-how nel campo del food service e punta sempre più su creazioni complesse e innovative per il settore della ristorazione, che richiedono grande flessibilità e maestria artigianale.

Dall’autista direttamente al capo chef

Il nuovo accento posto sulla fornitura delle aziende di ristorazione sta modificando anche l’attività quotidiana di Pasticceria Quadrifoglio Le specialità di dessert pronte all’uso vengono consegnate direttamente agli chef tramite autocarro,, con la persona al volante che funge non solo da conducente del veicolo, ma anche da venditore e da referente per il responsabile della cucina. Un modello che funziona e ottiene riscontri positivi. Marco spiega: «Abbiamo iniziato nel 2020 con 10 autocarri e 10 autisti. Oggi abbiamo 16 mezzi ed effettuiamo consegne a 200 ristoranti. Il nostro obiettivo principale è quello di poter rifornire l’intero nord Italia con 32 autocarri in quattro anni».

Un polo di innovazione per menti creative

Lo stabilimento produttivo esistente di Pasticceria Quadrifoglio a Campogalliano è stato ampliato per soddisfare la crescente domanda. Un punto di forza della nuova struttura è il Centro per l’innovazione. Cinque menti creative, tra cui uno chef con esperienza in un ristorante stellato Michelin, creano nuovi dessert per la ristorazione e la vendita al dettaglio su una superficie di 300 metri quadrati. «Il Centro per l’innovazione ci consente di trasformare rapidamente un’idea in un prodotto da immettere sul mercato attraverso la nostra rete dedicata ai dessert».

Produzione efficiente dal punto di vista energetico

Oltre alla creazione di innovative specialità di dessert, Pasticceria Quadrifoglio punta anche sull’efficienza energetica nel suo impianto di produzione ampliato. Il calore di processo richiesto viene generato da una pompa di calore alimentata dall’energia elettrica proveniente dall’impianto fotovoltaico dell’azienda o da energia verde acquistata. Gran parte del calore di scarto risultante viene riutilizzato. Marco dice: «Fin dall’inizio, ci siamo prefissi l’obiettivo di azzerare l’impatto del nostro sito produttivo. Le misure che abbiamo attuato ci hanno permesso di ridurre in modo significativo la domanda di energia e di configurare il sito nell’ottica di un futuro sostenibile».

PAESI BASSI

This article is from: