7 minute read

BMW R 1200 R: MORE THRILLING THAN EVER

BMW R 1200 R più dinamica e più emozionante che mai

Nessun altro concetto motociclistico di BMW Motorrad vanta una trazione tanto lunga quanto il classico modello Roadster equipaggiato con motore Boxer. Infatti, già la prima moto BMW, la Typ 32 costruita nel 1923, si basava sul principio di motocicletta purista, senza carena, dalla versatilità affascinante. Oggi, 91 anni dopo, BMW Motorrad presenta la R 1200 R. Compatta, tesa e muscolosa è l’ultimo sviluppo nel settore delle Boxer: più fresca, più dinamica nella guida e più emozionante che mai. Grazie ad un propulsore nuovo e ad un concept completamente rivisitato, la nuova R 1200 R offre delle caratteristiche ancora più sofisticate, completate da una dinamica di guida nuovamente migliorata. Il motore Boxer corrisponde al propulsore DOHC montato già nella R 1200 GS, nella R 1200 GS Adventure, nonché nella R 1200 RT e nella nuova R 1200 RS. L’unità eroga 92 kW (125 CV) a 7.750 g/min e sviluppa una coppia massima di 125 Nm a 6.500 g/min. Rispetto al propulsore del modello precedente, la coppia è stata nettamente incrementata nell’intero arco di regime, completandola con una curva di coppia più equilibrata.

Advertisement

Grazie ad un nuovo propulsore e ad un concetto completamente rivisitato, la nuova R 1200 R offre delle caratteristiche ancora piu` sofisticate, completate da una dinamica di guida nuovamente migliorata

More dynamic and more thrilling than ever

The classic roadster bike with a boxer engine – no other motorcycle design has such a longstanding heritage at BMW Motorrad. Indeed, the very first BMW model – the R 32 from 1923 – was based on the concept of a pared-down motorcycle devoid of bodywork and with great all-round qualities. Today, 91 years on, BMW Motorrad is unveiling its latest boxer-engined roadster creation in the form of the R 1200 R: fresher, more dynamic and more thrilling than ever. Featuring a new drivetrain and a design concept that has been meticulously honed as a whole, the new R 1200 R boasts even finer all-round credentials accompanied by sharper performance. The flat-twin boxer engine is the same DOHC drive unit that already powers the R 1200 GS and R 1200 GS Adventure as well as the R 1200 RT and the new R 1200 RS. It produces 92 kW (125 hp) at 7,750 rpm and develops its peak torque of 125 Nm (92 lb-ft) at 6,500 rpm. Compared to the engine on its predecessor, not only has torque been increased substantially throughout the rev range, but delivery is now more uniform too.

Premio Penisola Sorrentina. Le personalità dell’edizione 2014

Un gremito Teatro delle Rose di Piano di Sorrento ha applaudito calorosamente la serata conclusiva della 19a edizione del Premio Penisola Sorrentina - Arturo Esposito. Un evento che punta forte sulla promozione del territorio e sulla destagionalizzazione del turismo portando ad ottobre in Costiera nomi di rilievo. «Attraverso manifestazioni di questo tipo – ha dichiarato l’assessore al Turismo della Regione Campania, Pasquale Sommese – si accendono i riflettori su uno scenario inimitabile per qualificarne l’accoglienza con il potenziamento dei servizi e delle attività capaci di attrarre flussi di viaggiatori durante tutto l’anno». La kermesse, diretta da Mario Esposito, ha omaggiato quest’anno personaggi del calibro di Walter Veltroni (Cinema e cultura), dell’attore Giulio Scarpati (Letteratura e teatro), del direttore del Tg2 Marcello Masi, della giornalista Mediaset Alessandra Viero, del cantante Ron, del cantautore napoletano Enzo Gragnaniello, e del direttore relazioni esterne Msc Crociere Maurizio Salvi. Ed ancora l’attore Lino Banfi e l’autore Riccardo Cassini. Il direttore de Il Sole 24 Ore, Roberto Napoletano per il suo ultimo saggio Viaggio in Italia, il premio Cultura è stato assegnato all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Durante la serata, condotta dallo stesso Esposito affiancato dalla attrice e cantante Anna Capasso, un riconoscimento della Camera dei Deputati è stato conferito all’attrice Rosanna Banfi. Il direttore artistico Mario Esposito guarda già al futuro: «Promuovere il turismo culturale è l’obiettivo principe con cui guardiamo al ventennale nella speranze di sinergie istituzionali ed imprenditoriali sempre più forti e convinte».

The award ‘Penisola Sorrentina’. The awarded of 2014 edition

A crowded Teatro delle Rose in Piano di Sorrento warmly applauded the final evening of the 19th edition of the award Premio Penisola Sorrentina – Arturo Esposito. An event that strongly aims to promote the area and to deseasonalize tourism bringing famous people to the coast in October. ‘Through events like this – declared the Minister responsible for Tourism in Campania, Pasquale Sommese – we can focus the attention on an inimitable scenery in order to qualify reception developing services and activities able to attract travellers’ flows throughout the year’. The event, directed by Mario Esposito, this year hosted people like Walter Veltroni (Cinema and Culture), the actor (Literature and theatre), the TG2’s director Marcello Masi, the Mediaset journalist Alessandra Viero, the singer Ron, the Neapolitan singer-songwriter Enzo Gragnaniello, and the External Relations’ Director Msc Crociere Maurizio Salvi. And also the actor Lino Banfi and the author Riccardo Cassini. The director of Il Sole 24 Ore, Roberto Napoletano for his last essay Viaggio in Italia (A Journey to Italy), the Culture award was awarded to Accademia delle Belle Arti in Naples. During the evening, hosted by Esposito with the actress and singer Anna Capasso, a reward of the Chamber of Deputies was given to the actress Rosanna Banfi. The artistic director Mario Esposito already looks to the future: ‘Promoting cultural tourism is the principal aim of the 20th edition hoping that institutional and entrepreneurial synergies may be stronger and firmer’.

Angioletto de Negri

GUSTUS la prima fiera dei sapori mediterranei del Centro-sud Italia

Gustus è la prima fiera dei sapori mediterranei organizzata nel Centro-sud Italia. Il nuovo salone professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Nutrizione targato Progecta fornisce le chiavi di lettura necessarie a comprendere gli attuali scenari dell’industria di settore nel Mediterraneo. La manifestazione mette in tavola tutte le novità del food e beverage, creando di fatto un'interessante opportunità di confronto per aziende e i buyers nazionali e internazionali. Oltre a presentare tante novità inerenti il mondo della ristorazione, la fiera dei sapori mediterranei è l'imperdibile occasione per approfondire le tematiche riguardanti le eccellenze territoriali, la sostenibilità alimentare (con un occhio al prossimo EXPO 2015), l’internazionalizzazione del Made in Italy, la cultura dell’ospitalità e l’evoluzione della ristorazione moderna. A promuovere l'iniziativa Progecta (la società di Angioletto de Negri, che da 20 anni organizza fiere professionali di alto profilo, come la Borsa Mediterranea del Turismo, Pharmexpo, Arkeda e Showcolate) in collaborazione con il magazine Vie del gusto, Slow Food, l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, ICE –Istituto per il Commercio con l’Estero, AgriPromos – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II, ANEA – Agenzia Napoletana Energia e Ambiente. www.gustusnapoli.com The first fair of the Mediterranean flavours of the Centre-South Italy

Gustus is the first fair of Mediterranean flavours organized in central and southern Italy. The new professional agricultural and food, fine dining and nutrition fair organised by Progecta provides the keys to understand the current scenario of this sector in the Mediterranean. The event brings to the table all the novelties about food and drink creating an interesting opportunity to compare companies and national and international buyers. In addition to presenting many innovations related to the world of catering, the fair of Mediterranean flavours is an unmissable opportunity to study issues concerning the excellence of the area, food sustainability (with an eye to the next EXPO 2015), the internationalization of Made in Italy products, the culture of hospitality and the evolution of modern catering. To promote the initiative Progecta (the company owned by Angioletto de Negri, who for 20 years has been organizing high profile trade fairs, such as the Borsa Mediterranea del Turismo, Pharmexpo, Arkeda and Showcolate) in collaboration with the magazine Vie del Gusto, Slow Food, the Regional Ministry of Economic Development and Tourism, ICE-Italian Trade Promotion Agency, AgriPromos – Special Agency for Naples Chamber of Commerce, University Federico II of Naples, ANEA The Naples Agency for Energy and the Environment.