
1 minute read
DELLA RIFLESSIONE LA LENTE

Scopri Le Parole
CHE PUOI FORMARE AGGIUNGENDO

ACQU .
Olina Edotto

PICCOLA PIETRA NEL SUONO E NEL SILENZIO
IL SILENZIO
CHE COS’È PER TE IL SILENZIO? FAI ALCUNI ESEMPI.
SAI DOVE ABITA IL SILENZIO, DOVE SI TROVA, DOVE VIAGGIA?
DISCUTETE IN CLASSE.
CHIEDI ALL’INSEGNANTE DI FARTI ASCOLTARE IL BRANO
MUSICALE “BEETHOVEN’S SILENCE” DI ERNESTO CORTAZAR
E MUOVI IL TUO CORPO SEGUENDO I PASSI DELLA MUSICA.
POI PRENDI UN FOGLIO BIANCO

Ascolta, il silenzio
Quando arriva il silenzio… il rumore tace. Tacciono gli strilli, le grida sguaiate , le parole dette per dire. Restano solo le voci del mondo… un cinguettare di uccelli, un ronzio di api... Li senti? E lo senti il ticchettio che la pioggia fa sui vetri che pare un canto?
E i brividi verdi dello stormire delle foglie quando le muove il vento… Quando arriva il silenzio ti parlano i pensieri. Li senti i pensieri?
Indica con una x .
Sguaiate : sono voci forti e fastidiose. significa senza guai.
Stormire : è la voce delle foglie. è il rumore del sonno.