
1 minute read
L’evoluzione ANIMALI degli
L’evoluzione che, dai primi organismi unicellulari, ha portato alla varietà di esseri viventi presenti sulla Terra è durata milioni di anni. Percorriamo insieme le tappe principali dell’evoluzione degli animali.
600 milioni di anni fa
Le acque sono abitate da esseri viventi con il corpo molle simili alle meduse e ai vermi
500 milioni di anni fa
Nei mari gli invertebrati (animali senza lo scheletro) si moltiplicano. Poi compaiono i pesci, i primi animali ad avere uno scheletro interno.
290 milioni di anni fa
400 milioni di anni fa
Sulla terraferma muovono i primi passi gli anfibi, animali capaci di vivere anche fuori dall’acqua.
Alcuni anfibi evolvono in rettili. Ora questi animali non hanno più bisogno di ritornare in continuazione in acqua.
200 milioni di anni fa
I dinosauri popolano il pianeta.
230 milioni di anni fa Fanno la loro comparsa i primi mammiferi, sono piccoli roditori.
160 milioni di anni fa
Compaiono i primi uccelli
65 milioni di anni fa
Un grande cambiamento di clima modifica il pianeta. I grandi dinosauri si estinguono, ma la vita continua.
63 milioni di anni fa
Tra i mammiferi, evolvono i primati, le primissime scimmie.
6 milioni di anni fa
Tra le tante specie animali se ne fa strada una nuova: gli ominini, i nostri antichissimi antenati.