
1 minute read
Metodo di studio La montagna
1 Collega ciascun nome alla sua definizione, colorando il quadratino.
Ghiacciaio Serie di montagne in successione.
La parte più bassa della montagna. Catena montuosa
Versante
Massa di ghiaccio che non si scioglie completamente e si trova sulla cima delle montagne più alte.
Piede Fianco di una montagna.
2 Completa.
La valle ha forma a . È stata formata dall’enorme peso dei


La valle ha forma a . È stata formata da che hanno eroso le ................................................
3 Scrivi il nome delle risorse e quelli delle attività economiche presenti in montagna. Scegli tra: legname • abbondanza di acqua • allevamento • segherie • centrali idroelettriche • produzione di latticini. Poi collega ciascuna risorsa all’attività, numerando.


Risorse
