
1 minute read
Metodo di studio Il territorio oggi
1 Osserva le immagini e completa.
• L’Islanda, una grande isola che si trova vicino al Polo Nord, si sta “spaccando in due”. L'immagine ti mostra la separazione tra le due parti dell’isola dovuta al continuo movimento delle placche tettoniche terrestri. Milioni di anni fa le terre emerse formavano un unico continente, la , circondato da un unico grande oceano, la . Poi i continenti lentamente si separarono: questo fenomeno si chiama .

• I principali paesaggi che osserviamo in Italia sono: , collina, ..........................................., fiume, lago, ............................
• I deserti di o di sono paesaggi particolari presenti in varie parti del mondo.




• I fenomeni possono modificare il paesaggio in modo rilevante. Modificano lentamente il paesaggio il vento, i movimenti del Le catastrofi naturali come i terremoti, le alluvioni, le e le .......................................... modificano rapidamente il paesaggio.


• Osserva le immagini e scrivi a quale parte del centro abitato si riferiscono.

• Osserva le immagini e scrivi il settore del lavoro che rappresenta

Fai attenzione ai colori.
• Come si sono formati gli attuali continenti.
• Quali sono i principali paesaggi presenti sulla Terra.
• Quali sono le cause naturali che hanno cambiato e continuano a cambiare l’aspetto del territorio.
• Quali sono le parti di un centro abitato.
• Quali sono i tre settori in cui si suddividono i lavori.


3 Utilizza i punti chiave e le immagini per ricordare ciò che hai appreso.
