1 minute read

DUE DOMANDE, DUE OPERAZIONI

1 Sottolinea le due domande, osserva lo schema e scrivi le operazioni in riga. Per andare in gita, ciascuno dei 21 alunni della 3ª A ha versato € 15. Quanti soldi hanno versato gli alunni?

La scuola ha contribuito alla spesa con € 180. Quanto è costata la gita?

× =

(soldi versati dagli alunni) ................ + ................ = .....................

(costo della gita, cioè i soldi versati dagli alunni più il contributo della scuola)

Risposta : a. Il fiume Brenta è lungo 160 chilometri, l’Adige è più lungo del Brenta di 250 chilometri. Quanto è lungo l’Adige? b. Al supermercato arrivano 142 confezioni di pomodori. Ogni confezione contiene 6 pomodori. Quanti pomodori in tutto? c. Il nonno ha vinto € 405 alla lotteria del Circolo e li distribuisce ai suoi 3 nipoti. d. Sergio ha comprato 24 bustine di carte da collezione.

2 Risolvi i problemi sul quaderno.

L’Arno misura 169 chilometri meno dell’Adige.

Qual è la lunghezza dell’Arno?

Durante il viaggio 98 pomodori si sono rovinati. Quanti pomodori possono essere venduti?

Quanti euro riceve ciascun nipote? Il nipote maggiore spende € 94 della sua parte per comprare la bici. Quanti euro gli restano?

Ogni bustina ne contiene 5. Quante carte ha comprato?

Se ne aveva già 354, quante carte ha in tutto?

This article is from: