1 minute read

RISOLVERE I PROBLEMI

1 Leggi attentamente i testi di ogni problema e, in base ai dati, segna con una ✘ solo la domanda o le domande a cui è possibile dare una risposta.

a. Elisa ha 8 anni, suo fratello Filippo ne ha 3 in più.

• Quanti anni ha Filippo?

• Quanti anni aveva Elisa quando è nato Filippo?

• Tra 6 anni, quale sarà l’età di Elisa?

• Quanti anni aveva la mamma quando è nata Elisa?

b. In pizzeria Lucia spende 8 euro per la pizza, 3 euro per la bibita e 2 euro per il coperto.

• Quanto riceve di resto?

• Quanto spende in tutto?

• Con quanti soldi in tasca è uscita di casa?

• Quanto spende per la pizza e la bibita?

c. In un parcheggio ci sono 12 automobili e 7 motociclette.

• Quante ruote puoi contare?

• Quanti sono i veicoli parcheggiati?

• Quanti sono i posti liberi?

• Quante sono le automobili più delle moto?

2 Per ogni operazione inventa un problema sul quaderno. Puoi lavorare anche a coppia o in gruppo.

This article is from: