1 minute read

La fotosintesi clorofilliana

Le piante producono il cibo di cui hanno bisogno nelle foglie, mediante un processo che si chiama fotosintesi clorofilliana.

La fotosintesi clorofilliana avviene di giorno perché ha bisogno della luce del Sole. Ecco come avviene:

• alla foglia arrivano l’acqua e i sali minerali del terreno;

• la foglia assorbe dall’aria l’anidride carbonica;

• l’acqua, i sali minerali e l’anidride carbonica vengono trasformati in zuccheri e ossigeno grazie alla clorofilla, una sostanza verde contenuta nelle foglie che cattura la luce solare.

Gli zuccheri sono il nutrimento della pianta; l’ossigeno invece viene rilasciato nell’aria attraverso gli stomi, piccole aperture presenti sulle foglie.

In questo processo perciò le piante producono molto ossigeno.

La fotosintesi clorofilliana avviene solo di giorno; la respirazione, invece, avviene sia di giorno sia di notte.

La linfa

La linfa è il cibo della pianta. Quella che sale dalle radici alle foglie è formata da acqua e sali minerali e si chiama linfa grezza.

La linfa che è già stata trasformata in nutrimento si chiama linfa elaborata e raggiunge tutte le parti della pianta.

Gli stomi di una foglia Attraverso di essi la pianta assorbe anidride carbonica e rilascia ossigeno.

Le Piante

Completa la mappa e usala per ripassare. sono formate da si dividono in

• trasformano acqua e sali in foglie

• sostengono le rami tronchi

• sostengono la pianta le sostanze assorbite dal terreno

• .................................................................................

• ancorate al radici

• assorbono dal terreno ........................... e erbe arbusti alberi funzioni fotosintesi clorofilliana respirazione traspirazione avviene in presenza di:

• produce il nutrimento

• elimina .....................................

• clorofilla

• luce del sole

• anidride carbonica

• assorbe ossigeno

• elimina ....................................

• elimina l’acqua in eccesso legnoso e ricoperto dalla corteccia legnoso con rami che partono da terra

1 Segna con una ✘ la risposta corretta.

• I biologi e le biologhe dividono le piante in tre gruppi. Quali?

Erbe, arbusti, alberi. Fiori, arbusti, erbe. Alberi, fiori, erbe.

...... L’acqua, i sali minerali e l’anidride carbonica vengono trasformati in zuccheri e ossigeno.

La clorofilla cattura la luce solare che fornisce alla foglia l’energia per compierela fotosintesi clorofilliana.

Acqua e sali minerali del terreno (linfa grezza), assorbiti dalle radici, arrivano alla foglia.

La foglia attraverso gli stomi assorbe l’anidride carbonica.

• La pianta quando compie la fotosintesi clorofilliana?

Di giorno. Di notte. Di giorno e di notte.

• La pianta quando respira?

Di giorno. Di notte. Di giorno e di notte.

• Che cosa occorre perché un seme germogli?

Acqua, luce, calore, buon terreno.

Buio, calore, buon terreno.

Acqua, freddo, luce, terreno.

This article is from: