
1 minute read
LE CARATTERISTICHE DELL’ARIA
Esperimento
Che cosa succede all’aria che viene riscaldata?
1 Prendi una bottiglia vuota, un palloncino e un catino pieno di acqua calda.
• Metti il palloncino sul collo della bottiglia. Chiedi a un adulto di immergere per qualche minuto la bottiglia nel catino con acqua molto calda. Vedrai che l’aria dentro la bottiglia, riscaldandosi, gonfia il palloncino.
• Metti la bottiglia con il palloncino sotto l’acqua fredda del rubinetto: il palloncino si sgonfia.
L’aria, se viene riscaldata, si dilata. Lo capiamo perché occupa uno spazio maggiore e gonfia il palloncino.
2 Prendi una bacchetta di legno, della carta velina e della colla. Devi avere a disposizione anche un termosifone acceso.
• Attacca alla bacchetta una decina di striscioline di carta velina.
• Avvicina la bacchetta al termosifone. Vedrai che le striscioline, spinte dall’aria calda, si sollevano.
L’aria calda è più leggera di quella fredda e sale verso l’alto.
Esperimento
L’aria pesa?
Procurati un’asticella di plastica, due palloncini gonfiabili, due graffette, un pezzo di spago lungo 20 cm circa, nastro adesivo.
• Con le graffette fissa alle estremità dell’asticella i due palloncini sgonfi. Fissa l’asticella allo spago con il nastro adesivo e mettila in equilibrio in modo che sia perfettamente orizzontale. Ti basta attaccarla semplicemente a un chiodo.
• Stacca uno dei palloncini e gonfialo, poi appendilo di nuovo nella posizione precedente. Osserva l’asticella e disegna ciò che accade.
L’asticella si abbassa dalla parte del palloncino gonfio.
Come si forma il vento
Gli esperimenti ti hanno permesso di scoprire due caratteristiche importanti dell’aria calda: essa si dilata e diventa leggera, quindi sale verso l’alto.
Ora puoi capire come si forma il vento. Quando il Sole riscalda l’aria , essa diventa più leggera e sale . Lo spazio che lascia vuoto viene immediatamente occupato dall’ aria fredda , che è più pesante.
Vicino alla superficie terrestre gli spostamenti dell’aria danno origine al vento .

e imparo STUDIO
Elenca le caratteristiche dell’aria che hai scoperto in queste pagine.
(ONU) • OBIETTIVO 13.
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico.