1 minute read

L’acqua: risparmiare si può!

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.

Quando i rifiuti finiscono in mari, laghi e fiumi inquinano l’acqua, cioè la sporcano e la rendono inutilizzabile: non la si può più bere, né adoperare per dissetare gli animali o per irrigare orti e campi.

A volte la sporcano al punto che le piante e gli animali nell’acqua muoiono.

Quando lasciamo inutilmente i rubinetti aperti , facciamo scorrere l’acqua pulita nello scarico insieme alle acque di rifiuto: è come buttarla via! L’acqua è alla base della vita: è importante comportarsi correttamente nei suoi confronti!

Ci sono piccoli gesti quotidiani che tutti noi possiamo compiere per rispettare l’acqua.

A coppie o a piccoli gruppi riflettete sul vostro modo di utilizzare l’acqua, a casa e a scuola: per esempio avete l’abitudine di lasciare il rubinetto aperto quando vi lavate i denti? Dal bagno della scuola andate via lasciando scorrere l’acqua? Fate la doccia, che consuma poca acqua, o il bagno, per cui ne serve molta di più? Usate l’acqua per giocare? Buttate rifiuti nell’acqua?

Fate un cartellone illustrato da appendere nella vostra aula con elenchi di comportamenti e di suggerimenti. Potete dare due titoli:

• I nostri comportamenti... da correggere / corretti

• Suggerimenti utili a tutti per rispettare l’acqua

This article is from: