1 minute read

IL METODO SPERIMENTALE

Nei loro studi, gli scienziati e le scienziate procedono seguendo un metodo preciso: il metodo sperimentale , che è composto da fasi ordinate.

Lo scienziato e la scienziata, infatti:

1 osservano un fenomeno;

2 si pongono una domanda (Perché accade? Che cosa lo origina?);

3 elaborano un’ ipotesi , cioè provano a immaginare una risposta;

4 realizzano uno o più esperimenti per verificare se la loro ipotesi è giusta;

5 formulano una conclusione , cioè una spiegazione.

1 imparo FACCIO e

Perché una moneta leggera affonda e una nave pesante galleggia?

Proviamo a dare una forma diversa a due oggetti dello stesso peso: un pezzo di pongo modellato a forma di pallina affonda, un pezzo uguale modellato a forma di barchetta galleggia.

This article is from: