1 minute read

STRUMENTI PER LO STUDIO

Osservare la realtà significa raccogliere informazioni sul mondo intorno a noi usando i cinque sensi (vista, udito, tatto, olfatto, gusto) ed eventualmente degli strumenti che ci aiutino. Gli scienziati e le scienziate usano diversi strumenti. Conosciamone alcuni.

• La macchina fotografica serve per conservare le immagini di ciò che si osserva.

• Il microscopio ingrandisce ciò che non si vede a occhio nudo.

• Il binocolo permette di osservare elementi lontani.

• Il telescopio permette di osservare elementi lontanissimi, come stelle e pianeti.

• Il computer serve per organizzare e conservare i dati, per realizzare delle ricerche e per confrontarle con quelle di altri scienziati.

Lo scienziato e la scienziata spesso devono anche misurare le caratteristiche della realtà che osservano, per esempio il peso , la capacità , la lunghezza e la temperatura . Per fare questo, utilizzano unità di misura riconosciute da tutti (quelle del Sistema Internazionale delle Misure che studierai in Matematica) e strumenti di massima precisione, come il calibro digitale . Calibro digitale.

This article is from: