
1 minute read
CREARE GRAFICI CON EXCEL
Vuoi imparare a creare grafici con il computer? Segui le indicazioni e scoprirai che sarà facile e divertente. Prima di cominciare devi sapere che le icone che troverai qui potrebbero essere un po’ diverse da quelle che hai sul tuo computer, questo dipende dalla versione installata sul tuo PC.
Clicca sul pulsante start , che in genere si trova in basso a sinistra, scorri fino a trovare il programma excel e clicca.
Comparirà una pagina con tante caselle dette celle . Immetti i dati nelle celle e selezionali tutti.
Clicca sul pulsante inserisci .
L’esempio alla tua destra mostra i dati di un’indagine sugli sport praticati in una classe.
Potrebbe aprirsi questa schermata oppure direttamente il programma. Se si apre una schermata come questa, clicca sul pulsante cartella di lavoro vuota.

Nelle versioni più recenti di excel esiste il pulsante grafici consigliati , che ti presenta i grafici più adeguati al tipo di dati che hai inserito; se non c’è clicca sull’icona del tipo di grafico che ti interessa, per esempio istogramma . Clicca sul tipo di grafico che preferisci, per esempio colonne 3D raggruppate




Ora il tuo grafico è pronto, clicca sulla casella titolo del grafico e scrivi quello relativo alla tua indagine. Se clicchi sul pulsante con il pennello puoi modificare lo stile e il colore .
Infine puoi copiare e incollare il grafico su un altro documento.
Cliccando su uno dei pulsanti dei grafici puoi scegliere di cambiare il tipo di grafico, il computer lo farà in automatico. Ecco alcuni esempi.
Torta 3D gioca con

Mattia ✘ ✘
Elisa ✘ ✘
Simone ✘ ✘ ✘
David ✘
Mattia Elisa Simone David
2 Stamattina c’è stata un’abbondante nevicata e i bambini vorrebbero uscire in giardino. Leggi il fumetto, osserva e scrivi i nomi al posto giusto nel diagramma.



1 Osserva la tabella e rappresenta le relazioni con le frecce. Segui l’esempio. giubbotto guanti giubbotto e guanti
Può uscire solo chi ha già indossato il giubbotto e i guanti.
•
• case •
• amiche • tavolo • scuola • pesci singolare plurale singolare plurale
Scrivi in frazione la probabilità di