1 minute read

GIOCHIAMO CON IL TANGRAM

Il Tangram è un antico gioco di origine cinese che si ottiene scomponendo un quadrato in sette parti : un quadrato, un parallelogramma e cinque triangoli, di cui due grandi, uno medio e due piccoli. Lo scopo del gioco è quello di formare delle figure usando tutti i pezzi a disposizione.

Costruire un Tangram è molto semplice, segui queste istruzioni.

1. Disegna un quadrato con il lato di 8 cm, se hai un foglio con i quadratini da 1 centimetro sarà ancora più facile. Poi traccia la diagonale AB.

2. Traccia il segmento CD unendo i due punti a metà dei lati.

3. Traccia il segmento EF facendo attenzione che cada sulla metà del segmento CD.

4. Infine traccia i segmenti FG e CH.

Adesso il tuo Tangram è pronto, coloralo come vuoi, incollalo su un cartoncino e ritaglia i pezzi. Cerca di riprodurre le figure degli esempi e poi inventane altre!

1 Per realizzare le seguenti figure puoi utilizzare dei pennarelli o degli stuzzicadenti. Segui le indicazioni e… buon divertimento!

Spostando un solo bastoncino otterrai l’uguaglianza.

Disegna la soluzione.

La sedia è rivolta verso sinistra, spostando solo due bastoncini puoi girarla verso destra.

Ce l’hai fatta? Disegna la soluzione.

2 Le tre rette dividono il primo cerchio in sei parti. Prova a dividere, sempre con tre rette, il secondo cerchio in sette parti.

Nel disegno, colora di giallo gli angoli acuti, di rosso gli angoli retti e di verde gli angoli ottusi. Se hai dubbi, aiutati con un angolo retto.

1 Immagina di prolungare i lati degli angoli A e B e colora gli elementi compresi nella loro ampiezza

A B

2 Ora segna con una ✘ la risposta, secondo te, corretta.

È più ampio l’angolo A.

È più ampio l’angolo B.

Motiva la tua risposta:

3 Misura l’area in di queste figure.

This article is from: