
1 minute read
RETTE, SEMIRETTE E SEGMENTI
Osserviamo da vicino come si classificano le linee rette .
La retta viene rappresentata con dei trattini alle estremità per far capire che non ha né un inizio né una fine.
È illimitata e non cambia mai direzione. Si indica con la lettera minuscola (r).
Se sulla retta metti un punto (A) ottieni due semirette che hanno un inizio, nel punto A, ma non una fine.
Le due semirette hanno la stessa origine (A), ma verso opposto.
Se sulla retta metti due punti (A, B) ottieni un segmento . Il segmento è una parte di retta che ha un inizio e una fine, delimitato da due punti.
Tra retta, semiretta e segmento c’è solo una linea che può essere misurata, scrivi quale:
“secondo me, l’unica linea che si può misurare è ”.
Ora confronta la tua risposta con quelle delle compagne e dei compagni e discutine in classe.