1 minute read

LE MISURE DI LUNGHEZZA

Il metro è l’unità di misura fondamentale delle lunghezze. Il suo simbolo è m .

Osserva la tabella: il Sistema Internazionale è decimale , quindi ogni unità di misura è 10 volte più grande di quella alla sua destra e 10 volte più piccola di quella alla sua sinistra.

Quando si deve misurare l’altezza di un grattacielo, la lunghezza di un ponte o la distanza tra due città, allora puoi usare i multipli del metro .

Con il metro puoi misurare, per esempio, la lunghezza di un corridoio o l’altezza di un mobile. Per misurare dimensioni minori di un metro si usano i sottomultipli del metro .

I simboli che usi per le decine ( da ), centinaia ( h ), migliaia ( k ) o per i decimi ( d ), centesimi ( c ) e millesimi ( m ), nelle misure hanno lo stesso significato:

• chilo ( k ): 1000 volte più grande

• etto ( h ): 100 volte più grande

• deca ( da ): 10 volte più grande

• deci ( d ): 10 volte più piccolo

• centi ( c ): 100 volte più piccolo

• milli ( m ): 1000 volte più piccolo

This article is from: