1 minute read

NUMERI E CIFRE

Spesso alle parole cifra e numero si dà lo stesso significato. In realtà, non è così: le cifre sono i singoli segni che vengono usati per scrivere un numero.

Il numero 237 è formato da tre cifre : la cifra 2 che indica le centinaia, la cifra 3 che indica le decine e la cifra 7 che indica le unità.

Il numero 37 è formato da due cifre : la cifra 3 che indica le decine e la cifra 7 che indica le unità.

Il numero 7 è formato da una sola cifra : la cifra 7 che indica le unità. In questo caso 7 è sia cifra che numero.

Lo zero è una delle cifre del nostro sistema di numerazione. Lo zero, però, ha due funzioni diverse:

• è segnaposto se si trova in mezzo ad altre cifre per indicare le posizioni “vuote”; in questo caso occupa il posto delle decine moltiplica per 10 il 24 e lo fa diventare 240

• è operatore se si trova alla fine del numero.

4 lo zero all’inizio del numero non si scrive mai

1 Combina le tre cifre in modo da ottenere sei numeri diversi. Poi rispondi.

2 • 0 • 1

• In quali numeri lo zero è un segnaposto? ................ e ................

• In quali numeri fa da operatore? e

• Per scrivere quali numeri non è stato necessario usare lo zero? e è l’ultima cifra a essere stata inventata: prima non era possibile scrivere numeri grandi ma bisognava inventarne sempre di nuove!

This article is from: