1 minute read

Mappa

LA TIPOLOGIA T EST UALE IL T EST O NARRATIVO IL RACCONTO UMORISTICO

CHE COS’È? È un testo che racconta episodi buffi, malintesi e situazioni ridicole.

LO SCOPO Divertire e far ridere chi legge.

I FATTI • Fatti o situazioni inizialmente normali, che poi diventano comici. • Situazioni assurde, con aspetti esagerati o avvenimenti fantastici.

I PERSONAGGI • Persone ingenue, un po’ sprovvedute, goffe, pasticcione. • Persone normali con comportamenti strani, bizzarri, insoliti. • Bambini combinaguai.

I LUOGHI

Sono i luoghi reali, quelli della vita di tutti i giorni.

IL TEMPO

Può essere un tempo passato, presente o futuro.

IL NARRATORE / LA NARRATRICE È spesso esterno/a alla storia, che quindi è scritta in terza persona.

LE TECNICHE

• Il malinteso (parole fraintese, scambio di persona...). • Situazioni esagerate, ridicole. • Personaggi strani con comportamenti goffi, bizzarri. • Colpo di scena finale. • Contrasto tra le buone intenzioni del/della protagonista e il risultato ottenuto. • Animazione di oggetti. • Giochi di parole.

This article is from: