
7 minute read
Italiano Sillabo
Livello 2 A2 - 800 parole
Coniugazione attiva e riflessiva dei verbi regolari e dei più comuni verbi irregolari. Indicativo presente; passato prossimo; infinito; imperativo; condizionale per i desideri. Verbi ausiliari. Verbi modali: potere, volere, dovere. Pronomi
Livello 3 B1 - 1000 parole
Pronomi relativi. Pronomi e aggettivi indefiniti. Complementi indiretti. Aggettivi alterati. Alcune espressioni idiomatiche. Locuzioni avverbiali. Locuzioni temporali
Livello 2 A2 - 800 parole
Aggettivi e Pronomi:
Aggettivi qualificativi, comparativi e superlativi assoluti; aggettivi e pronomi possessivi, dimostrativi e interrogativi; pronomi personali di oggetto diretto ed
Livello 3 B1 - 1000 parole
Sillabo
Pronomi relativi, pronomi e aggettivi indefinitiComplementi indiretti - Aggettivi alterati - Alcune espressioni idiomatiche -
Il dialetto napoletano
È una lingua vera e propria. Chi non è napoletano, a volte, non riesce a capire le parole!
Ha molti modi di dire divertenti e… filosofici. Il dialetto esprime la storia di un popolo, quello napoletano che, in tanti secoli, ha visto e vissuto… di tutto! Ma, proprio per questo, ama sorridere ed essere allegro.
Il cibo personali (forme toniche e atone), riflessivi, relativi. Aggettivi e pronomi possessivi, dimostrativi, interrogativi. I più frequenti avverbi qualificativi, di tempo, di quantità, di luogo, di affermazione, di negazione. e spaziali. Congiuntivo, condizionale. Imperfetto, trapassato prossimo. Imperativo affermativo e negativo. Futuro semplice ed anteriore. Infinito per istruzioni. indiretto (forme atone e toniche); pronome “ci” di luogo; pronome relativo
Chi va a Napoli… mangia tanto! Il cibo di Napoli è buonissimo! Non solo pizza, ma anche tanti dolci (come la sfogliatella, il babà o la pastiera), cibo fritto da mangiare per strada (come il “cuoppo” o panzerotti), tante ricette molto “ricche” come il “sartù” di riso, o povere come la frittata di pasta.
Le frasi semplici: dichiarative, interrogative, esclamative, volitive con l’imperativo e il condizionale. Le frasi complesse: coordinate copulative, avversative, dichiarative. Subordinate esplicite: temporali, causali, dichiarative, relative.
Coordinate e subordinate temporali. Interrogative dirette-indirette. Ipotetiche. Discorso diretto ed indiretto. Avvio all’uso della forma impersonale.
“che” invariabile.
Avverbi: Avverbi di modo, tempo, luogo, quantità, dubbio (forse, quasi, magari); avverbi
Locuzioni avverbialiLocuzioni temporali e spaziali - Congiuntivo, condizionale - Imperfetto, trapassato prossimo, Imperativo affermativo derivati da aggettivi con il suffisso -mente.
Verbi: Presente Indicativo dei verbi regolari ed irregolari; Passato Prossimo dei verbi regolari ed irregolari; Condizionale Semplice e negativo - Futuro semplice ed anteriore - Infinito per istruzioni - Coordinate e subordinate temporaliInterrogative dirette-indirette – Ipotetiche - Discorso diretto per esprimere una richiesta gentile, un dubbio o un desiderio. ed indiretto avvio all’uso della forma impersonale.
Livello 1 Pre-A1
Livello
1
La collana Letture Graduate ELI è una proposta completa di libri, con accattivanti storie contemporanee e classici senza tempo.
Jane Cadwallader Nonna Rosa e la scimmia
Argomenti Avventura Magia Animali
Nonna Rosa e la scimmia Di Jane Cadwallader Versione italiana a cura di Mariangela Trasi Illustrazioni di Gustavo Mazali Letture Graduate ELI Curatori della collana Paola Accattoli, Grazia Ancillani, Daniele Garbuglia (Art Director) Impaginazione Federico Borsella Direttore di produzione Francesco Capitano Il testo è composto in Monotype Dante 14 / 20 © 2022 ELI s.r.l. P.O. Box 6 - 62019 Recanati MC - Italy T +39 071750701 F +39 071977851 info@elionline.com - www.elionline.com Stampato in Italia da Tecnostampa Recanati ERY 147.01 ISBN 978-88-536-3499-3 Prima edizione: Febbraio 2022 ILS PRE-A1 ILS Jane Cadwallader Nonna Rosa e la scimmia Letture Graduate Bambini Audio gratis Livello Pre-A1 ELIs.r.l. LettureGraduateELIBambini ISBNNonnaRosaelascimmia 978-88-536-3499-3 Per scaricare i file MP3 dell’audio, guarda all’interno della copertina. Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Originale 100 parole 200 parole 300 parole 400 parole Pre-A1 A1 A1.1 A2 Attività extra online Per usare al meglio ogni libro, puoi scaricare attività extra per ogni titolo dal nostro sito: www.eligradedreaders.com Attività Extra per gli studenti Attività Extra per gli insegnanti Scarica la app ELILINK da: Usa la app ELILINK Scansiona la copertina Scaricare i file multimediali Scarica file MP3 da www.eligradedreaders.com Con smartphone o tablet Sur PC o Mac Letture Graduate Bambini Sillabo Vocabolario Animali del Bioparco Vestiti Grammatica e strutture Ci sono Aggettivi possessivi piace Presente indicativo di potere e volere Avverbi di tempo: ora – ancora – poi Per questa collana sono stati piantati La certificazione FSC garantisce che la carta usata per questo libro proviene da foreste certificate, per promuovere l’uso responsabile delle foreste livello mondiale. PRE-A1 Illustrazioni di Gustavo Mazali Letture Graduate Bambini
Multimedia files
Jane Cadwallader
Nonna Rosa e la Scimmia
Illustrazioni di Gustavo Mazali
Nonna Rosa è al Bioparco di Roma e una scimmia le prende la magica borsa gialla! Povera nonna Rosa: deve correre per tutto il Bioparco! Aiuta nonna Rosa a riprendere la sua borsa, insieme ai suoi nipoti Mario e Valentina!
Sillabo
Vocabolario
Animali del Bioparco
Vestiti
Grammatica e strutture
C’è – Ci sono
Aggettivi possessivi Mi piace
Presente indicativo di potere e volere Avverbi di tempo: ora – ancora – poi
Argomenti
Avventura | Magia | Animali
Jane Cadwallader
Nonna Rosa e i piccoli vichinghi
Illustrazioni di Gustavo Mazali.
Con Nonna Rosa, ogni cosa diventa una sorpresa! Così, una gita sulla spiaggia si trasforma in una magica avventura! Nonna Rosa e i suoi amici incontrano dei piccoli vichinghi! Insieme aiutano una piccola balena a tornare dalla mamma… aiutali anche tu!
Sillabo
Argomenti
La spiaggia, giochi e giocattoli, animali del mare Strutture
Presentarsi, invitare, dare e capire un ordine
In questa lettura trovi Giochi e attività linguistiche | Ascolti | Vocabolari illustrati

Temi
Amicizia tra culture diverse | Risolvere problemi | Gentilezza verso gli animali
Letture Graduate ELI è completa di libri per lettori di diverse comprende accattivanti storie contemporanee accanto a classici senza tempo. La divisa in: Letture Graduate ELI Letture Graduate ELI Giovani, Graduate ELI Giovani Adulti ricchi di attività, sono attentamente illustrati in modo da aiutare a cogliere dei personaggi e delle storie. libri sezione finale di approfondimenti storico e sulla civiltà, oltre a informazioni sull’autore.
Rosa e i piccoli vichinghi Di Jane Cadwallader Versione italiana a cura di Mariangela Illustrazioni di Gustavo Mazali Letture Graduate ELI Curatori della collana Paola Accattoli, Grazia Ancillani, Garbuglia (Art Director) Progetto grafico e impaginazione Sergio Elisei Direttore di produzione Francesco Capitano Il testo è composto in Monotype
Livello 1 | 100 parole | Pre-A1
Originale
Multimedia | 32 pagine
Livello 1 | 100 parole | Pre-A1
Originale
Multimedia | 32 pagine

Graduate ELI è una proposta completa di libri, collana
PB3 e le verdure
Una fantastica avventura nel deserto per zio Piero e i suoi amici, Lo zio Piero e suoi nipoti, Dino, Lisa e Silvia, trovano dei piccoli suricati. I piccoli animali sono molto tristi perché sono lontani da casa. Zio Piero decide di portarli a casa loro, nel deserto del Kalahari. Tutti partono sulla
Livello 3 età e comprende accattivanti storie contemporanee accanto a classici senza tempo. La collana è divisa in: Letture Graduate ELI Bambini, Letture Graduate ELI Giovani, Letture Graduate ELI Giovani Adulti. libri sono ricchi di attività, sono attentamente editati e illustrati in modo da aiutare a cogliere l’essenza dei personaggi e delle storie. I libri hanno una sezione finale di approfondimenti sul periodo storico e sulla civiltà, oltre a informazioni sull’autore. PB3 e le verdure Di Jane Cadwallader Versione italiana a cura di Mariangela Trasi Illustrazioni di Gustavo Mazali Letture Graduate ELI Curatori della collana Paola Accattoli, Grazia Ancillani, Daniele Garbuglia (Art Director) Progetto grafico e impaginazione ELI Sergio Elisei Direttore di produzione
Zio Piero e i suricati
collana Letture Graduate ELI è completa di libri per lettori di diverse comprende accattivanti storie contemporanee accanto a classici senza tempo. La in: Letture Graduate ELI Bambini, Graduate ELI Giovani, Letture Giovani Adulti I libri sono ricchi sono attentamente editati e illustrati aiutare a cogliere l’essenza dei personaggie storie. libri hanno una sezione finale approfondimenti sul periodo storico oltre a informazioni sull’autore. Zio Piero e suricati Di Jane Cadwallader Versione italiana a cura di Mariangela Illustrazioni di Gustavo Mazali Letture Graduate ELI Curatori della collana Paola Accattoli, Grazia Ancillani, Garbuglia (Art Director) Progetto grafico e impaginazione Sergio Elisei Direttore di produzione Francesco Capitano Il testo è composto in Monotype © 2021 ELI s.r.l. P.O. Box 6 62019 Recanati MC T +39 071750701 - F +39 071977851 info@elionline.com - www.elionline.com Stampato in Italia da Tecnostampa ERY 332.10 ISBN 978-88-536-3274-6 Prima edizione: Febbraio 2021
Jane Cadwallader
PB3 e le api
Illustrazioni di Gustavo Mazali.
L’extraterrestre PB3 e la sua amica robot Milla arrivano sulla

Terra: sono in pericolo, perché i cattivi OO li inseguono!
Sulla Terra vedono dei bellissimi piccoli animali: le api! Due bambini spiegano a PB3 che le api sono molto importanti per la natura. Ma anche le api sono in pericolo e allora PB3 e Milla… leggiamo insieme cosa succede!

Sillabo
Vocabolario
La natura
Gli animali della campagna
Grammatica e strutture
Presente indicativo
C’è/Non c’è - Ci sono/Non ci sono
Posso / Possono Quanti?/Quante
Tutti/Tutte Molti/Molte
Sopra - Sotto - Intorno - Dietro - VersoDentro
Alcuni numeri
Alcuni colori
Temi
Natura | Animali | Amicizia
Cadwallader PB3 e le verdure
Illustrazioni di Gustavo Mazali.
Chi arriva dallo spazio?
Due simpatici amici: l’alieno PB3 e la sua amica robot Milla. Vengono dal pianeta P3 e vogliono imparare tante cose. Per esempio… la frutta e la verdura!
Su P3 non ci sono! Il loro amico Aldo li aiuta e loro aiutano Aldo a…vincere un bullo! Come? Scopriamolo insieme!
Sillabo
Argomenti
La frutta e la verdura, la casa, il tempo atmosferico Strutture
Comprare, descrivere il tempo atmosferico, esprimere i propri gusti
In questa lettura trovi Giochi e attività linguistiche | Ascolti | Vocabolari illustrati
Temi
Amicizia | Avventura | Bullismo
Zio Piero e i suricati
Illustrazioni di Gustavo Mazali.
Lo zio Piero e i suoi nipoti, Paolo, Lisa e Silvia, trovano dei piccoli suricati. I piccoli animali sono molto tristi perché sono lontani da casa.
Zio Piero decide di portarli a casa loro, nel deserto del Kalahari.

Tutti partono sulla mongolfiera di zio Piero, anche il cane Billo!
Ma il deserto è un posto pericoloso…! E voi, siete pronti per questa avventura?
Sillabo
Argomenti
Gli animali, la città, la natura selvaggia, la famiglia
Strutture
Parlare di animali, parlare di famiglia, andare in città, viaggiare
In questa lettura trovi Giochi e attività linguistiche | Ascolti | Vocabolari illustrati
Temi
Avventura | Famiglia | Animali | Amicizia
Livello 2 | 200 parole | A1
Originale
Multimedia | 32 pagine
ISBN 978-88-536-3487-0
Livello 2 | 200 parole | A1
Originale
Multimedia | 32 pagine
ISBN 978-88-536-3273-9
Livello 3 | 300 parole | A1.1
Originale
Multimedia | 32 pagine
ISBN 978-88-536-3274-6