
2 minute read
Lezione 5 Un mondo in movimento
2. Popolazione ed economia
L’Africa meridionale è una regione poco popolata, dove spicca per dimensioni demografiche solo il Sudafrica, che è anche lo Stato più urbanizzato e con l’economia più avanzata.
Ci sono anche gli europei
La popolazione è composta in prevalenza da genti di etnia bantu. Nella regione (soprattutto in Sudafrica) vivono oltre 5 milioni di europei, discendenti dei coloni olandesi, inglesi e tedeschi; vi sono inoltre gruppi di asiatici, immigrati in epoche diverse. Le lingue sono in gran parte lingue bantu e khoisan, a eccezione del malgascio, parlato in Madagascar, una lingua del gruppo austronesiano, che comprende idiomi parlati in una vasta area compresa fra Madagascar, Sudest asiatico e Oceania. La religione più diffusa è il cristianesimo, protestante e cattolico.
Grandi città in Sudafrica
La densità di popolazione è bassa, minima in corrispondenza delle aree desertiche della Namibia e del Botswana, più elevata sugli altopiani orientali e sulle coste del Mozambico e del Sudafrica. Tutte le città di maggior rilievo si trovano in Sudafrica: Johannesburg e Città del Capo hanno una popolazione di circa 4 milioni di abitanti e sono i centri economici più importanti della regione. Oltre alle metropoli sudafricane, la rete urbana ha come poli principali Lusaka, capitale dello Zambia, Luanda in Angola, e Harare in Zimbabwe.
Città del Capo, in Sudafrica.

Risorse minerarie, piantagioni e turismo
L’Africa meridionale è molto ricca di risorse minerarie, in particolare oro, diamanti, platino, uranio, rame e petrolio. L’industria è sviluppata solo in Sudafrica, il gigante economico di quest’area del continente, dove si pratica anche l’agricoltura più moderna. Le colture agricole in tutta la regione sono molto varie. Si esportano tabacco, cotone, caffè, canna da zucchero, tè, frutta tropicale e spezie come la vaniglia e la cannella. Le risorse non mancano, ma lo sviluppo economico è debole, fatta eccezione per il Sudafrica. Fino a un recente passato la regione è stata caratterizzata da instabilità politica e da numerosi conflitti, ma ora la situazione si è stabilizzata. È in crescita il turismo, che ha come meta principale i grandi parchi nazionali e le isole Mauritius e Seychelles, al largo del Madagascar.
Un tratto di costa delle isole Seychelles.
Tutto chiaro?
1 Definisci (metti una crocetta)
L’Africa meridionale è una regione: poco popolata. molto popolata. ricca.
2 Completa
Il è lo Stato più sviluppato delle regione.
3 Definisci (metti una crocetta).
Gran parte della popolazione è di etnia: inglese. malgascia. bantu.
4 Scegli (cancella l’errore).
Il turismo/L’allevamento è sviluppato in tutta la regione, soprattutto nei grandi parchi nazionali/dei divertimenti e nelle isole.