2 minute read

"L’Italia è un desiderio: foto, paesaggi e visioni 1842-2022" alle scuderie del Quirinale

Si terrà fino al 3 settembre a Roma, presso le Scuderie del Quirinale, la mostra “L’Italia è un desiderio: fotografie, paesaggi e visioni 18422022. Le collezioni Alinari e Mufoco”. Grazie alle oltre 600 opere fotografiche esposte, che attraversano circa due secoli, il paesaggio italiano viene letto e rappresentato come uno straordinario incontro tra natura e cultura. Al primo piano c’è la selezione tratta dagli archivi Alinari con i fotografi dell’800 e prima metà del '900, mentre al secondo si trovano opere dal dopoguerra a oggi. Leggi tutto

metamorfosi dell’anima nell’estate viareggina con la mostra “Stillness”

Advertisement

La nuova mostra dello spazio Plaza Project Art Room del Plaza Hotel De Russie di Viareggio, curata da Claudio Composti, presenta le opere di Valentina Loffredo e si interroga sulla trasformazione del nostro mondo interiore di fronte a un trauma. La personale della Loffredo, “Stillness”, indaga infatti proprio sulle ferite interiori e rappresenta una delle due voci del progetto nato con Margot Errante, presentato al MIA Fair a Milano la scorsa primavera. La riflessione parte dal termine tràuma, “ferita”, turbamento dello stato psichico. Leggi tutto

Dorothea Lange al Camera di Torino fino all’8 ottobre

Si terrà fino all’8 ottobre, al Camera-Centro Italiano per la Fotografia di Torino, “Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro”. La mostra, che si compone di oltre 200 immagini, presenta la carriera di Dorothea Lange (Hoboken, New Jersey 1895-San Francisco, 1965), autrice che è stata, come scrisse John Szarkowski, “per scelta un’osservatrice sociale e per istinto un’artista”.

Leggi tutto

nasce Vobot, lo strumento che aiuta nelle compravendite di opere d'arte

Non solo un’analisi aggiornata e puntuale del mercato dell'arte moderna e contemporanea in Italia, ma un algoritmo proprietario capace di identificare la casa d'aste più indicata per vendere o acquistare una specifica tipologia di opera ed artista. Il nuovo strumento si chiama Vobot e lo ha sviluppato l’italiana ValutaOpere, piattaforma nata dall’idea dei tre soci Renato Junior Romino, Luca Gianneschi e Alessandro Ghilarducci (in foto) con l’obiettivo di aiutare ad acquistare e vendere opere d’arte al prezzo corretto. Leggi tutto

In Piemonte apre il MIDA

Apre, nella chiesa della Madonna dei Prati a Ceresole d’Alba nell’Alto Cuneese, il MIDA-Museo internazionale delle donne artiste, che vuole riportare alla luce il talento e le opere delle artiste, da Marina Abramovic a Sonia Delaunay, passando per Louise Bourgeois e Carla Accardi.

Leggi tutto

Mario Velocci alla Basilica di San Celso

L’interno e il giardino della Basilica di San Celso a Milano ospitano, fino al 9 agosto, la prima personale dello scultore

Mario Velocci (1949, Monte San Giovanni

Campano, Frosinone).

“Mario Velocci Scultore” è una selezione di opere (sculture e bassorilievi realizzati in acciaio) che documentano una parte della prolifica e variegata attività dell’artista.

Leggi tutto

Villa La Massa, la memoria storica nel contemporaneo Nella campagna dolce di Bagno a Ripoli, a sud di Firenze, vale una sosta

Villa La Massa, oggi albergo diffuso (Gruppo Villa d’Este Hotels) in un parco i cui confini sono disegnati dalle anse dell’Arno che scorre carico di storia, una sorta di museo vivente, per una immersione nello stile toscano del vivere la collina che dal Rinascimento ha accompagnato i secoli fino al '900 Leggi tutto

This article is from: