
2 minute read
2.9 Biblioteche
Orari delle Biblioteche
• Biblioteca Biomedica, Largo Brambilla, 3 Lunedì-Venerdì 8:30-19:00 Sabato chiusa
Advertisement
• Biblioteca di Scienze, Via del Proconsolo, 12 Lunedì e Giovedì 8:30-14:00 Martedì, Mercoledì e Venerdì 8:30-18:00 Sabato chiusa
• Botanica, Via la Pira, 4 Lunedì-Venerdì 8:30-14:00 Sabato chiusa
• Geomineralogia, Via La Pira, 4 Lunedì-Giovedì 8:30-18:00 Venerdì 8:30-14:00 Sabato chiusa
• Matematica, Viale Morgagni, 67/a Lunedì-Giovedì 8:30-18:00 Venerdì 8:30-14:00 Sabato chiusa
• Polo scientifico, Via G. Bernardini, 6 (piano primo) - S. F.no Lunedì-Giovedì 8:30-18:00 Venerdì 8:30-14:00 Sabato chiusa
• Biblioteca di Scienze sociali, Via delle Pandette, 2 Lunedì-Venerdì 8:30-23:30 Sabato 8:30-19:00
• Biblioteca di Scienze tecnologiche -Agraria Piazzale delle Cascine, 18 Lunedì-Venerdì 8:30-18:00 Sabato chiusa -Architettura,Via Micheli, 2 Lunedì-Venerdì 8:30-19:00 Sabato chiusa -Ingegneria, Via Santa Marta, 3 Lunedì-Giovedì 8:30-19:00, Venerdì 8:30-17:00 Sabato chiusa
• Biblioteca Umanistica -Lettere,Piazza Brunelleschi, 4 Lunedì-Venerdì 8:30-23:30 Sabato 8:30-19:00 -Psicologia, Via S. Salvi, 12 Lunedì e Venerdì 9:00-14:00 Martedì, Mercoledì e Giovedì 9:00-17:00 Sabato chiusa -Scienze della formazione, Via Laura, 48 Lunedì-Venerdì 8:30-18:00 Sabato chiusa -Storia dell'arte, Via della Pergola, 56 Lunedì-Venerdì 8:30-19:00 Sabato chiusa
• Biblioteca del Polo di Prato, Piazza Università, 1 - 59100 Prato Lunedì-Venerdì 9:00-19:00 Sabato chiusa
Prestito
Per il prestito è necessario esibire la Carta Studente della Toscana oppure, in mancanza, la Carta del Sistema Bibliotecario di Ateneo. È possibile esibire un documento in corso di validità, se momentaneamente sprovvisti. Queste carte sono necessarie per accedere alla Biblioteca di Scienze Sociali a Novoli e alla Biblioteca Umanistica in piazza Brunelleschi.
In alcune sedi è disponibile il ser vizio di auto-prestito, che consente di effettuare autonomamente la registrazione, il rinnovo e la restituzione dei prestiti durante l’intero orario di apertura utilizzando la tessera della Biblioteca.
È possibile controllare lo stato dei prestiti personali via web attraverso OneSearch consultando il profilo personale, autenticandosi tramite i propri codici di accesso. Per gli e-book presenti su alcune piattaforme è previsto il prestito digitale, con regole che possono variare da piattaforma a piattaforma.

Prenotazione/richiesta
È possibile prenotare a proprio nome un libro già in prestito ad altro utente, nonché un libro disponibile collocato in magazzino.
Per prenotare occorre fare il login in OneSearch e cliccare sul link "Richiesta" che appare dentro la scheda "Dove lo trovo", altrimenti ci si può rivolgere al bancone della biblioteca. La prenotazione dura 3 giorni conteggiati dal giorno successivo alla data di restituzione effettiva o dal momento in cui i bibliotecari prelevano il documento dal magazzino. Ogni utente può avere fino a 5 prenotazioni simultanee. Quando il libro prenotato diventa disponibile per il ritiro, si viene avvertiti tramite un messaggio automatico di posta elettronica all'indirizzo e-mail personale.
Accesso alle Biblioteche
Per accedere ai locali bibliotecari è necessario essere in possesso della Carta dello studente della Toscana. Quindi, chi non ne è ancora in possesso ma è immatricolato all’Università di Firenze, basta che lo faccia presente alla portineria della Biblioteca dove chiederanno il nome, il cognome, la matricola e di lasciare un documento di identità a garanzia della carta temporanea che verrà rilasciata. Al momento in cui uscirai dalla Biblioteca (in maniera permanente, non per andare a prendere un caffè per ritornarci qualche minuto dopo), dovrai restituire la tessera e ti verrà così data indietro la carta d’identità.