
3 minute read
SPAZIO AL CLIENTE Wella Italia S.r.l
Wella Italia S.r.l.
di Mary Bedini
Advertisement
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) - In questo numero ci spostiamo nel Centro distribuzione prodotti di WELLA ITALIA S.r.l. sito in strada per Carpenedolo a Castiglione delle Stiviere, ove CSA, da molti anni, presta il servizio di pulizia dei locali. Il servizio erogato si basa sulla pulizia giornaliera della Palazzina dell’area logistica (servizi igienici, spogliatoi) oltre alla pulizia e sanificazione degli uffici. Negli anni abbiamo cercato di adeguare il servizio mettendoci a disposizione del Cliente per soddisfare le proprie esigenze. Incontriamo il Sig. Caifa Claudio che in Azienda ricopre il doppio ruolo di Responsabile della Sicurezza e Qualità, a cui rivolgiamo alcune domande.
A Castiglione delle Stiviere Wella è presente da molti anni, come si è evoluta la sua presenza in questo territorio?
Wella Italia, filiale del gruppo tedesco Wella International, leader di mercato di prodotti per capelli, arrivò a Castiglione delle Stiviere nel 1961. Il fondatore in Italia fu il Sig. Rolf Kissing che rimase alla guida fino al 1990. In quegli anni, Wella è stata una delle aziende più importanti presenti nel territorio dell’alto mantovano, offrendo molte opportunità di lavoro per i residenti a Castiglione e zone limitrofe. I benefici dell’attività economica di Wella hanno avuto ricadute positive, sia per i lavoratori come opportunità di lavoro e anche per il territorio attraverso iniziative a scopo sociale, promosse dall’azienda in sinergia con gli enti locali. Negli anni 2000 il gruppo tedesco è stato acquisito prima dalla multinazionale Procter & Gamble e poi passato al gruppo COTY. Da un paio di anni il gruppo Wella appartiene al fondo americano KKR.
A Castiglione delle Stiviere, in strada per Carpenedolo, si trova tuttora il polo logistico inaugurato nel 1993. Le attività che caratterizzano il sistema logistico distributivo di Castiglione sono: ricezione ed evasione degli ordini, stoccaggio e movimentazione delle scorte, gestione merci in uscita in consegna ai parrucchieri del mercato italiano. A Milano hanno sede gli uffici commerciali, marketing e amministrativi.
La Pandemia ha stravolto i mercati mondiali a tutti i livelli. Qual è stato l’impatto sulla Vostra Società e come Wella ha affrontato e sta affrontando questo particolare periodo?
La Pandemia ha creato notevoli problemi al business come del resto alla stragrande maggioranza delle aziende. Il ritorno alla normalità è stato graduale. Particolare attenzione è stata messa dall’azienda ai processi per evitare la diffusione del Covid all’interno degli ambienti di lavoro. L’azienda ha definito un protocollo con una serie di azioni condivise con tutto il personale, con l’obiettivo di evitare il contagio.
Quali sono i Vostri progetti futuri?
Wella è da sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti per soddisfare i propri Clienti ed è tesa a sviluppare la propria attività avendo particolare attenzione allo Sviluppo sostenibile attraverso progetti concreti. Quest’anno l’azienda a Castiglione ha sostituito in tutti i magazzini l’illuminazione tradizionale con illuminazione al LED. Questo ha permesso un duplice vantaggio: risparmiare nei costi di energia elettrica e immettere meno CO2 in atmosfera. E per il prossimo futuro, sono già in programma altre iniziative importanti da realizzare sempre con l’obiettivo di crescere nel business nel rispetto e nella cura dell'ambiente.
In quanto Vostri fornitori, teniamo particolarmente al Vostro giudizio e vorremmo avere un parere sul nostro operato presso la Vostra azienda. Pertanto le chiedo se il servizio erogato rispecchia le Vostre aspettative.
La collaborazione con CSA è in essere da tanti anni. Con il sistema di gestione della qualità nei nostri magazzini, è necessario avere un partner proattivo come CSA che risponda prontamente alle nostre richieste di pulizia ambienti con attrezzature idonee e personale formato.
Quali sono i punti di forza di CSA e quali, secondo Lei, quelli da migliorare?
L’organizzazione della Cooperativa CSA, sicuramente, è un punto di forza. Lo dimostra la velocità nelle risposte alle nostre necessità, anche quelle fuori programma.