2 minute read

EMMA CASTELLANI

Emma Castellani

Emma Castellani (Brescia, 2001) frequenta il biennio di Pittura presso l’Accademia Santa Giulia di Brescia. Tra il 2021 e il 2022 espone a Brescia, Bergamo e Lecco per la mostra Corpus Christi. Nel 2022 è la vincitrice del concorso Letto ad arte promosso dal Cotonificio Zambaiti.

Advertisement

Briciole Di Pane

L’amore è un sentimento fatto di impulsi e istinti, emozioni incontrollabili che nascono dal profondo del nostro inconscio e trovano la piena realizzazione nel bacio, apoteosi della condivisione più intima tra due corpi, che toccandosi ne formano uno solo. Scientificamente parlando, l’innamoramento non è altro che un autentico processo chimico dove ogni emozione si attiva grazie ad un preciso neurotrasmettitore che il cervello libera in base ad una serie di stimoli e fattori più o meno coscienti. Si innescano varie reazioni fisiologiche: aumento di sudorazione, euforia, eccitazione, insonnia e battito cardiaco accelerato. Quest’ultima risposta del corpo è il fattore che più caratterizza l’innamoramento, il cuore è l’organo responsabile dell’amore per antonomasia.

Attraverso la sovrapposizione di due immagini, viene mostrata tutta la potenza impulsiva e totalizzante del bacio, presentato come pura essenza dell’amore irrazionale ed istintivo.

Tecnica 140 Bpm

L’opera “140 bpm”, attraverso la sovrapposizione d’immagini, mostra così la potenza irrazionale ed istintiva del bacio tramite il disegno a grafite su carta, tecnica tanto semplice quanto profonda, che, attraverso il gioco tra luce ed ombra dato dal chiaroscuro, racchiude in sé tutta l’essenzialità della forma. Per adattare al meglio i contrasti chiaroscurali nella declinazione dell’opera alla stampa su tessuto, è stata scelta, invece, la tecnica dell’acquerello, che, attraverso la fluidità con cui l’acqua fa interagire i pigmenti, è in grado di suggerirci l’idea di “fusione” tra gli individui al momento del bacio.

L’elaborato tenta di focalizzarsi su due concetti che stanno alla base dell’amore stesso: il razionale e l’irrazionale, termini tanto opposti quanto complementari, che possono svelare una visione globale della realtà solo se relazionati l’uno all’altro. Attraverso la sovrapposizione di due immagini, dunque, ci viene mostrata tutta la potenza impulsiva e totalizzante del bacio, presentato come pura essenza dell’amore irrazionale ed istintivo, che tenta di prendere forma tra la razionalità scientifica di un ecocardiografia, che ci mostra il cuore sotto il suo aspetto più distaccato e asettico possibile, una visione che non lascia spazio all’irragionevolezza dell’amore.

Il progetto, in questo modo, ci aiuta a riflettere sulla concezione stessa dell’amore, rappresentato nel suo aspetto più passionale, ovvero nel bacio, sottolineando come questo sentimento possa mettere in discussione ed influenzare ogni cosa, anche la più rigida delle certezze, trasformando il reale e condizionando perfino ciò che ai nostri occhi sembrerebbe incorruttibile.

Completo Letto

Matrimoniale

Lenzuolo 250x290 cm

Lenzuolo con Angolo

175x200 cm

Federe 50x80 cm

Parure Sacco

Matrimoniale

Sacco 255x200 cm

Federe 50x80 cm

Quilt Quilt 260 x260 cm

Pack Sostenibile Il sacco del quilt può essere riutilizzato come comodo portabiancheria, mentre la busta in tessuto del completo letto e della parure sacco è una fodera per cuscino arredo 40x40 cm

This article is from: