1 minute read

Come migliorare l’autostima

Come migliorare l’autostima, consigli utili

Sul numero di luglio di Airone dello scorso anno si parla di migliorare la propria autostima.

Advertisement

L’autostima si impara fin da bambini, dalla più tenera età. L’educazione ricevuta fin dall’infanzia è fondamentale per migliorare la propria autostima. Durante il periodo di chiusura c’è stato una diminuzione dell’umore generale. Dopo il lockdown ci sono state due tipi di autostima: quella esplicita e quella implicita. La prima è quella che mostriamo agli altri e l’altra è quella che percepiamo interiormente. L’autostima è importante per aumentare la nostra felicità.

Bisognerebbe saper ascoltare il proprio corpo e le posizioni della mimica.

Anche le vicende dell’infanzia influenzano l’autostima e in particolare il rapporto con i propri genitori.

Sintesi di Nicola Stefanati

Una dolce Pasqua con le uova delle Formichine

Ci piace ricordare la dolce Pasqua vissuta, anche grazie alle dolci sorprese portate dalla delegazione del Rotary Club Rovereto che ha fatto visita ai laboratori della cooperativa sociale Iter. Paolo Baldessarini, presidente del Rotary Club Rovereto, insieme a Maura Dalbosco e il dott. Claudio Cella hanno consegnato le uova speciali confezionate dagli inserimenti del Punto d'approdo, cooperativa di inclusione lavorativa come Iter. Una bellissima proposta con una dolce sorpresa solidale. Un ringraziamento particolare al Rotary Club Rovereto e alla cooperativa Punto D'Approdo con il progetto “Le Formichine”.

BAGS MESSAGE

Le borse della linea “Love Bags” e “Creative Bags”

vengono proposte nelle nuove colorazioni estive

This article is from: