4 minute read

ABB GUAINE PMA - WELCOME M

Next Article
RUBRICA

RUBRICA

PROGETTA, ESPORTA E RINNOVA CON LE GUAINE PMA garantisci senza pensieri il ciclo di vita delle macchine

Le guaine non sono tutte uguali, vi presentiamo la selezione di prodotti per ogni occasione abbinando anche i giusti raccordi.

Quando progetti, la scelta di guaine ad alte performance ti permette di garantire la protezione dei cavi dei tuoi macchinari a lungo nel tempo e in condizioni di sollecitazione costante. Progetti la tua macchina, la consegni e non ci pensi più. Come? Chiedi della guaina PIS e della guaina CF. Quando esporti in USA, non ti fai trovare impreparato se costruisci le macchine con le guaine ABB certificate UL/CSA Listed. Un trio di prodotti dedicato a questo mercato, per assicurarti che vengano rispettate le normative vigenti, sia per le guaine che per i raccordi. Scopri le guaine CUS, VUS, PUS. Quando fai manutenzione, non significa necessariamente fermo-macchina. Quando devi cambiare una guaina deteriorata e non vuoi interrompere il processo produttivo, utilizza la PACOF, la guaina riapribile con doppio rivestimento, che ti permette di svolgere le attività di manutenzione senza problemi e preservare il mantenimento della certificazione della macchina.

PIS, CF CUS, VUS PACOF

Due guaine pensate per l’utilizzo nella robotica e macchine utensili con forte movimentazione, applicabili anche nella trazione e l’ambiente marittimo. PIS: utilizzo interno ed esterno, applicazione in contesti di movimentazione. CF: per applicazioni statiche all’interno. Certificata UR. Raccordi: compatibile con tutti raccordi PMA FIX.

Un sistema di guaine e raccordi certificati UL Listed con una elevata resistenza all’invecchiamento e con peso contenuto. CUS: per applicazioni statiche all’interno. VUS: per applicazioni interne ed esterne, con requisiti di elevata resistenza meccanica PUS: per applicazioni dinamiche, utilizzo interno ed esterno Raccordi: PMAFIX Plus serie BUNV, BUAV, BUWV.

Composta da due parti concentriche e’ è ideale per i cavi precablati o gia’ a bordo macchina. PACOF: per utilizzo interno in contesti manutentivi. Raccordi: BLNO, BLTO, BLYO e le chiusure T e Y del sistema divisibile.

LA SICUREZZA DI UN SISTEMA ELEGANTE E FUNZIONALE sistema di videocitofonia Welcome M

Welcome M di ABB migliora la sicurezza della casa grazie a caratteristiche e funzioni che offrono nuove modalità di controllo sia degli ambienti esterni sia dell’abitazione. E grazie al nuovo monitor 7’’ touch, design e funzionalità sono garantite.

Welcome M consente prestazioni eccellenti in qualsiasi contesto, dalla villetta al grande complesso residenziale. Grazie alla compatibilità della tecnologia a 2 fili e alla modularità dei suoi componenti è perfetto sia per valorizzare il nuovo, sia per sostituire gli impianti già esistenti. Il posto esterno è dotato di telecamera grandangolare a 180° che assicura una visione molto più ampia e nitida e può essere integrato con una telecamera aggiuntiva, da installare in ingressi, androni e altri punti di difficile inquadratura. La telecamera permette di osservare con discrezione gli ambienti esterni ed essendo a infrarossi si attiva senza la necessità di accendere alcuna luce. Le pulsantiere sono in versione antivandalo per prevenire danni e malfunzionamenti. I posti interni, realizzati con un’estetica curata, sono con display ad elevata risoluzione da 4,3” fino a 7”, e le funzionalità sono attivabili da sei comandi a sfioramento retroilluminati. Ora è anche disponibile il nuovo monitor 7’’ touch, un posto interno raffinato ed elegante, grazie alla finitura in vetro bianco o nero. Facile da usare, dispone di tutte le funzioni tipiche di Welcome M, dalle chiamate verso altri appartamenti alla gestione di diverse elettroserrature e luci temporizzate, e di alcune novità come la possibilità di importare una melodia

esterna (.wav) da usare come tono di chiamata, oltre che registrare un videomessaggio del visitatore con la modalità “fuori casa” attiva. Il monitor è installabile a parete, a incasso (meno di 8 mm di spessore) o da tavolo, ideale per uno studio professionale in cui si vuole impostare l’apertura del portone solo in determinate fasce orarie. La Memoria di immagine è la funzione grazie a cui vengono conservate fino a 25 immagini delle chiamate non risposte. In questo modo è possibile vedere chi ha suonato (con data e ora) quando in casa non era presente nessuno. La funzione “intercomunicazione” attivabile su altri interni/appartamenti consente di poter comunicare con altre abitazioni presenti nello stabile. L’impianto può essere gestito sia in locale, tramite Wi-Fi, che da remoto con smartphone o tablet, attraverso l’accessorio dispositivo IP Gateway che connette in rete l’impianto videocitofonico. In questo modo si può comunicare con chi ha suonato al videocitofono anche quando non si è in casa attraverso l’App disponibile per iOS e Android. Comfort, massima sicurezza e design minimale sono i concept seguiti da ABB per creare il sistema di videocitofonia Welcome M. La semplicità e l’eleganza ne sono i tratti distintivi, ponendo grande attenzione alle esigenze installative e alle necessità del mercato in termini di controllo da remoto e integrazione con i sistemi più evoluti per la smart home, come il sistema Mylos free@home.

This article is from: