1 minute read

e

RIUSCIREMO A FAR CAPIRE ALLA POLITICA IL PESO DELLE PMI?

di Roberto Fabris

Advertisement

Abbiamo appena iniziato un percorso con un nuovo governo con il quale è in atto una collaborazione; parallelamente, sul piano regionale, siamo interessati da elezioni e rinnovo degli organi.

È quindi un momento cruciale per ribadire i concetti che CNA esprime da decenni. Partiamo a un dato:il nostro sistema produttivo, a livello nazionale, è costituito al 95% da PMI sotto i 10 dipendenti, percentuale che cresce ancora nella nostra regione. Le PMI sono l’ossatura del sistema produttivo, ed è quindi su queste che i provvedimenti vanno tarati. Eppure, purtroppo, ciò continua a non accadere. Qualche esempio: il sistema dei bonus edilizi è valido, è però fallimentare l’applicazione nella vicenda del super bonus 110, della cui questione cui tutti sappiamo. E non è un problema di governi e colori politici, bensì di dirigenti delle strutture ministeriali.

Ogni volta incappiamo in provvedimenti che si trasformano continuamente non prendendo minimamente in considerazione le esigenze delle microimprese (vedi cessione crediti).

È necessario davvero che avvenga un cambio reale della percezione che il nostro sistema rappresenta. Non è possibile che le norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro trattino alla stessa maniera Fincantieri e l’officina meccanica con due dipendenti! È un’anomalia costruire provvedimenti sulle grandi imprese a cui poi le piccole devono adeguarsi.

La CNA sta facendo molto in questi ultimi tempi. Recentemente il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato alla direzione nazionale della CNA a Roma, occasione in cui il nostro presidente Costantini ha sottolineato, tra le altre cose, proprio questi aspetti. Insisteremo, sul piano regionale, incontrando a Udine i candidati alla presidenza della Regione: chiederemo anche a loro il massimo impegno affinché venga riconosciuta la centralità della microimpresa. E non si tratta di uno slogan, perché il tessuto prodotto delle PMIcoma già detto - è davvero la parte più importante e positiva del nostro paese.

La presidenza regionale CNA vedrà Maran il 6 marzo alle 18, Morettuzzo l’8 marzo alle 18, Fedriga il 20 marzo alle 17.30, Tripoli il 21 marzo alle 18. La diretta sarà garantita in streaming a tutti i soci tramite il nostro sito cnafvg.it.

Roberto Fabris Direttore regionale CNA FVG