
1 minute read
IL SASS DA STRIA
• Nell’ottobre del 1915 primo attacco italiano al Sass de Stria.
• Il Sottotenente Fusetti scala la parete sud (versante italiano) ma viene ucciso in combattimento sotto la cima (il corpo non sarà mai ritrovato)
Advertisement
• Nella zona Sasso di Mitte viene allestita una teleferica per far arrivare materiale verso la cima.
• Si formeranno tre nuclei di insediamento austriaco e la cima non verrà mai conquistata stabilmente.
• Un tunnel sarà scavato per rifornire la postazione avanzata alla Selletta
Goiginger
• Qui viene sfruttata la giacitura della roccia per costruire trincee e camminamenti.
Trincee austriache che sfruttano le fratture delle rocce dolomitiche e la loro giacitura


Postazione austriaca del Sasso di Mitte

Cassaforma per il cemento ottenuta con lamiera ondulata al Sass da Stria

Mutschlechner, 1933

Gordon, 1934

Carte militari con le postazioni austroungariche nella zona del Sass da Stria


