4 minute read

Circuito nazionale vivere in un Comune fiorito

Clamer informa Gennaio 2021

“Circuito nazionale vivere in un Comune fiorito”

Advertisement

“Asproflor Comuni fioriti” si prepara al nuovo anno presentando il secondo grande progetto “Vivere in un Comune Fiorito” che affiancherà il già noto “marchio di qualità dell’ambiente di vita Comune Fiorito.”

Il 29 dicembre 2020, in diretta particolari dell’iniziativa. streaming e sui canali social Ha introdotto i lavori Marco Asproflor ha presentato un Bussone presidente nazionale nuovo progetto studiato, con UNCEM, ricordando il lungo e la collaborazione di UNCEM, proficuo sodalizio con Asprosu misura per i piccoli Comuni flor e sottolineando i vantaggi italiani sotto i 5000 abitanti. che le amministrazioni possoL’evento ha registrato la par- no ricavare dall’adesione alle tecipazione di numerosissime iniziative promosse da Asproamministrazioni comunali ita- flor. liane, curiose di conoscere i Sergio Ferraro, presiden19

Clamer informa Gennaio 2021

te Asproflor, ha ripercorso la accogliere”, pronti a sfidarsi lunga storia dell’Associazione, nel nome della bellezza e dei che nel 2020 ha compiuto i valori dell’ambiente. 40 anni di attività: anni de- Da quest’anno Asproflor ha dicati principalmente alla pro- deciso di mettere a dispomozione del florovivaismo e sizione la sua esperienza e i al miglioramento della qualità suoi professionisti anche per della vita e dell’accoglienza i piccoli Comuni con poche rituristica nei centri urbani. L’e- sorse ma desiderosi di migliosperienza di Asproflor è stata rare il proprio territorio con la in fondo l’evoluzione naturale bellezza e i colori dei fiori. di un idea, sorta con l’obietti- Franco Colombano, vice prevo di far crescere e diffondere sidente Asproflor, ha illustrain Italia la cultura del verde e to il regolamento del nuovo delle fioriture nelle città: in- progetto e le modalità di adetorno a questa idea negli anni sione. È previsto un percorso si sono raccolti oltre 2000 Co- di crescita triennale che ha muni vicini al motto “fiorire è come traguardo l’ingresso nel 20

Block notes grande circuito dei Comuni fioriti italiani: ciò avverrà non attraverso il tradizionale concorso, ma tramite un approccio identitario e di crescita collettiva che porti ad apprendere e apprezzare i segreti per belle e durature fioriture. A tutti i Comuni iscritti, ha proseguito il consigliere Luca Zanellati, verrà consegnato l’albero della qualità della vita: un Quercus nelle specie Robur, Cerris o Ilex in base alla latitudine del Comune, unitamente a materiale informativo per promuovere e divulgare l’iniziativa presso i propri cittadini. I sindaci avranno a disposizione un servizio di assistenza tecnica e di consulenza professionale gratuita online. Il consigliere sardo Fabio Brignone ha illustrato la novità del kit professionale costituito da fiori e piante di particolare interesse ed innovativi, individuato specificamente 21

Clamer informa Gennaio 2021

per ogni Comune iscritto (lobularia o nemesia per i Comuni montani e dipladenie o solanum per i Comuni marini) e completato da un substrato professionale per la messa a dimora. Inoltre, tutte le piante saranno consegnate in vasi

biodegradabili, in modo da eliminare completamente la plastica da smaltire e dunque promuovere anche il progetto plastic free per amministrazioni pubbliche.

Alessandra Stefani, direttore generale delle foreste del Ministero delle Politiche Agricole, plaude a questi progetti e cosi’ sintetizza: “Un arricchimento di vivibilità che aiuta a essere più integrati con il territorio. Il degrado chiama degrado, la bellezza chiama

Clamer informa Gennaio 2021

bellezza. Questa voglia di bello sia un punto di rinascita”. complimentandosi per l’iniziativa, ha espresso la totale disponibilità del Ministero a sostenerla e divulgarla. Molti sono stati gli interventi dei sindaci collegati: Igor. De Santis di Ingria, Danilo Breusa di Pomaretto, Flavio Cera di Bellegra, Tommaso Lecce di Orsara di Puglia. Tutti hanno confermato l’utilità e i vantaggi della collaborazione con Asproflor Comuni Fioriti.

Marco Cappellini, intervenendo in qualità di presidente del Marchio Vivaifiori esprimendo il proprio compiacimento per l’iniziativa, ha presentato l’unico marchio di qualità italiano per i processi produttivi delle piante e dei fiori nelle aziende florovivaistiche.

II Presidente di AsproflorComuni Fioriti Sergio Ferraro – concludendo – ha ribadito l’importanza promozionale che tale iniziativa rappresenta per i Comuni in Italia e all’estero, ricordando che prima della pandemia erano 8 milioni i turisti del verde in Italia. Asproflor-Comuni Fioriti è anche l’unica associazione italiana autorizzata dal partner mondiale “Communities in Bloom” a selezionare ogni

Clamer informa Gennaio 2021

anno dal circuito dei Comuni fioriti italiani due località che si sfidano in ambito internazionale con comprensibili e positive ricadute d’immagine. Per il 2021 le città candidate sono Ingria (TO) e Alba (CN). Augurando un buon 2021, ricco di fioriture e soddisfazioni, rinnoviamo l’invito a visitare la pagina www.comunifioriti.it per le modalità di partecipazione e diamo a tutti appuntamento al meeting nazionale all’EIMA di Bologna nell’ottobre 2021.

This article is from: