
1 minute read
PONTUALITÀ /pon-tu-a-li-tà/
s.f. [der. di ponte]
1. Essere ponte, farsi ponte. Costruzione di canali di comunicazione e reciprocità tra luoghi tra i quali una conflittualità ha imposto una separazione. Creazione di condizioni di permeabilità affinchè si riduca la distanza tra tali luoghi, da intendere come ambienti fisici e virtuali, gruppi sociali, individui.
Attuazione di pratiche non-violente per intervenire su polarizzazioni disumanizzanti. Abbattere i muri e costruire ponti.
2. In geometria: collegamento di punti appartenenti ad insiemi disgiunti attraverso funzioni biunivoche. Traslato in ambito sociale: Esternare voci da ambienti di reclusione in una relazione non solo da fuori a dentro ma anche da dentro a fuori.
Sinonimi e vocaboli correlati:
collegamento, mediazione, comunicazione, possibilità, appoggio, sospensione, contatto, incontro, frattura, ascolto, scambio, visione, terra, poli, soglia, unione, fragile, slancio, tensione, sostegno, passaggio, restare.
Esempi di pontualità: Quella volta che ho fatto da ponte...