1 minute read

Alla scoperta dei funghi

A cura di Gruppo Micologico di Bondeno Associazione nata a Bondeno nel 1998 con lo scopo di divulgare la conoscenza dei funghi. Destinatari Scuola Primaria classi IV e V: incontro in classe di 1 ora e mezza Secondaria di I grado: incontro in classe di 2 ore

Attività e contenuti

Advertisement

“Laboratorio micologico”: lezione frontale integrata da indagini al microscopio e da osservazione di funghi dal vero reperiti sul territorio. Utilizzo del PC e Videoproiettore per illustrare immagini sulla biodiversità nella natura con priorità relativa all’aspetto micologico. Evidenziare l’importanza dei funghi in natura e come l’ambiente se ne serve. Messaggio ecologico sul rispetto dei funghi e dell’ambiente.

Utilizzo del microscopio per mostrare le parti che costituiscono il fungo e non visibili ad occhio nudo (spore, elementi sulle zone riproduttive, ife). Per evitare assembramenti durante la visione i ragazzi si alterneranno a turno e non dovranno toccare il microscopio.

Modalità di iscrizione Compilare il modulo on line all’indirizzo: www.comune.fe.it/idea Termine iscrizioni: 31 ottobre 2022

Saranno accolte le prime 3 richieste pervenute. Farà fede la data di iscrizione. Periodo di realizzazione Dicembre 2022 - febbraio 2023

Finalità Integrazione alla didattica proposta dagli insegnanti al programma scolastico di Scienze e relativo all’argomento “Regno funghi”.

Referente e organizzatore Centro IDEA del Comune di Ferrara via XX Settembre 152 – 44121 FERRARA Tel. 0532 742624 e-mail: idea@comune.fe.it

This article is from: