
1 minute read
dare più energia a un mondo più verde
GPBM Italy che commercializza sul territorio italiano i prodotti GP e fa capo alla sede a Mölndal, nei pressi di Göteborg, Svezia ha colto l’occasione del lancio di ReCyko per sensibilizzare nuovamente clienti e consumatori finali all’utilizzo di batterie ricaricabili e al conferimento delle batterie esauste ai centri di raccolta preposti. GP Batteries condivide da sempre con il gruppo Cebon di cui fa parte un’alta vocazione alla sostenibilità alle energie rinnovabili per un futuro più verde e sicuro. Con ReCyko, l’azienda ritiene infatti di aver compiuto un ulteriore passo in avanti nel contribuire a garantire un futuro più verde andando a migliorare ulteriormente le sue batterie ei suoi caricabatterie ricaricabili. Si tratta infatti di un nuovo concetto nato dalla combinazione tra nuove tecnologie e attenzione all’usabilità che facilità al massimo l’operazione di ricarica delle batterie, il 94% della batteria è riciclabile e le nuove batterie contengono al 10% di materiale riciclato e sono pronte all’uso. Una batteria ricaricabile nella versione Lifestyle per uso comune sostituisce fino a 500 alcaline usa e getta, mentre nella versione Pro, sviluppata per i professionisti, ne sostituisce 1500. GP ritiene di avere tutte le carte in regola e l’esperienza per dare il buon esempio nel delineare standard di sostenibilità per l’industria.
Nato nel 1964 GP occupa oggi 5600 dipendenti e conta oltre 10 stabilimenti produttivi certificati in diverse parti del mondo che hanno implementato un programma UL-approved Zero Waste To Landfill e producono ogni anno 5 miliardi di batterie. GP ha i primi stabilimenti dell’area ASEAN premiati con la massima certificazione UL.
Advertisement
Promotore della “rechargeable revolution” ha fatto il proprio il motto “make the switch!”. Il Gruppo ritiene infatti che sia arrivato il momento per l’intera value chain di assicurarsi che i prodotti manufatti e venduti siano facili da riparare o da riciclare e che nel giro di qualche anno, i requisiti di tutti i dispositivi a batteria dovranno essere in linea con requisiti di sostenibilità. Il riciclo, il riuso e l’essere ricaricabili diventeranno prerequisiti naturali, necessari e positivi per tutti. Le iniziative avviate per perseguire l’obiettivo di offrire soluzioni energetiche sostenibili riguardano principalmente 5 dei 17 Sustainability Development Goals dell’Agenda 2030 e in particolare:
• Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età;
• Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni;
• Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili;
• Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo;
• Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico.