4 minute read

LETTERA DEL PRESIDENTE

CEFLA CHIUDE IL 2024 CON UN IMPORTANTE RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE E FINANZIARIO E UN UTILE NETTO SIGNIFICATIVO

Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria, e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità confermano la leadership del Gruppo. Il 2024 si chiude con un Utile Netto Complessivo di 69,5 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto all’esercizio precedente.

Le Business Unit confermano solidità operativa e forte orientamento all’innovazione tecnologica.

Quest’anno, pur inserito in un contesto macroeconomico globale caratterizzato da una crescita moderata e da persistenti incertezze, ha visto il Gruppo Cefla, non solo confermare la propria solidità, ma anche raggiungere traguardi storici che rafforzano le nostre fondamenta per il futuro.

Il nostro agire quotidiano è guidato dallo scopo di creare valore nel tempo, garantendo sviluppo per le future generazioni e ponendo al centro la soddisfazione di tutti nostri stakeholder. La nostra identità di società cooperativa è il cuore pulsante di questo impegno: un modo di fare impresa vicino alle persone, basato sulla condivisione, sul coinvolgimento e sulla mutualità. Questi valori, che rappresentano una moltiplicazione di fiducia, garanzia e stabilità, sono la nostra forza e la bussola che orienta ogni nostra scelta.

Un anno di performance straordinarie. Nel 2024, abbiamo navigato lo scenario economico con resilienza e visione strategica. A fronte di Ricavi consolidati pari a 666 milioni di euro, in lieve assestamento rispetto all’anno precedente (-2,7%), abbiamo registrato un’eccezionale performance a livello di redditività e patrimonializzazione.

L’Utile Netto ha toccato il suo massimo storico, raggiungendo i 69,5 milioni di euro, con un incremento del 5,1% rispetto al 2023. La solidità del Gruppo è testimoniata da un Patrimonio Netto che ha raggiunto l’incredibile valore di 599 milioni di euro (+49%), grazie anche alla crescita del valore delle nostre partecipazioni finanziarie. Anche la Posizione Finanziaria Netta ha segnato un record storico, attestandosi a 113 milioni di euro, a conferma della nostra eccellente capacità di generare liquidità e gestire efficientemente il capitale.

La forza delle nostre Business Unit. Questi risultati sono il frutto dell’impegno e delle competenze delle nostre tre Business Unit, unite da un progetto comune:

• BU Engineering: Ha dimostrato grande capacità di adattamento, incrementando l’EBITDA operativo dell’8% nonostante una lieve flessione dei ricavi. Abbiamo consolidato la nostra leadership attraverso progetti di prestigio, come la gestione delle reti idriche per Hera, il ripristino per Toyota, il Data Center Cineca e lavori per l’aeroporto di Cameri. Proseguiamo con decisione sulla via della transizione energetica con le fuel cell NOVA e della digitalizzazione con la piattaforma EN.VISION.

• BU Finishing: Pur operando in un mercato globale in contrazione, ha confermato la sua leadership, mantenendo la profittabilità e registrando il più alto tasso di conversione ordini di sempre. L’innovazione resta il nostro faro, con sviluppi significativi nella stampa digitale, nelle soluzioni sostenibili e nell’automazione, puntando a una crescita continua.

• BU Medical Equipment: Ha raggiunto 304 milioni di euro di ricavi (+1%), difendendo le quote di mercato e i margini in un contesto rallentato. Abbiamo intensificato gli investimenti in Ricerca e Sviluppo per preparare il lancio di nuovi prodotti innovativi nel 2025, che riguarderanno tutti i segmenti: Imaging, Treatment e Sterilizzazione.

Un plauso va anche a C-LED, che ha mantenuto i ricavi in linea con l’anno precedente in uno scenario complesso e si prepara a un 2025 di crescita, spinta dal settore orticolturale e dalle tecnologie UV.

L’innovazione è la chiave per la nostra crescita futura. Nel 2024 abbiamo investito 15,2 milioni di euro in Ricerca, Sviluppo e Innovazione, un impegno trasversale che alimenta il miglioramento continuo dei nostri prodotti e processi. Dalla sostenibilità energetica all’intelligenza artificiale, dalla digitalizzazione dei cantieri alle frontiere dell’Imaging medicale, Cefla investe per anticipare il domani.

Uno sguardo al domani. Guardiamo al futuro con fiducia, pronti ad affrontare le sfide con determinazione. Il Piano ‘25 - ’27 ci guiderà nell’investire in competitività, sostenibilità e innovazione. Continueremo a rafforzare la nostra presenza globale, a ottimizzare processi e a puntare sulla digitalizzazione e sulla sicurezza informatica, un’area in cui abbiamo già potenziato significativamente i nostri presidi.

“Il nostro impegno è decisivo per mantenere la nostra leadership tecnologica e per affrontare con successo le sfide future, perseguendo la soddisfazione dei nostri clienti attraverso l’eccellenza e l’innovazione continua”.

Indicatori Economico Finanziari 2024 Ricavi Di Vendita Per Area Geografica

EBITDA Margine Operativo Lordo FATTURATO

Mln. di € Mln. di €

PATRIMONIO NETTO

599

Mln. di €

UTILE NETTO COMPLESSIVO

69,5

Mln. di €

This article is from: