
4 minute read
MSS, ISLANDA
Design finale
Benefici (cosa è cambiato grazie a questo progetto e per chi) ● Identificazione e individuazione delle priorità dei punti cruciali relativi ai processi attuali che devono essere migliorati. ● Gestione guidata del cambiamento, assicurando l'accettabilità delle innovazioni fornite, evitando soluzioni spinte dalle principali parti interessate in passato (delusioni, riluttanza, tempo e denaro sprecati in progetti inutili e non accettati, ecc.) ● Maggiore consapevolezza tra le parti interessate dell'importanza della user experience (UX) e della progettazione centrata sull'utente, per esempio una migliore empatia con gli utenti finali e la comprensione dei loro bisogni. ● Ha fornito al team IT dei prototipi di alta qualità, co-progettati e già approvati dagli utenti finali, permettendo un processo di sviluppo rapido ed economico.
Advertisement
MSS, ISLANDA
Caso# 1 nell'istruzione Titolo
The Box - Design Thinking Posto Reykjavík Islanda Organizzazione/istituzione Università di Reykjavík - SA Confederazione delle imprese islandesi Ministero dell'educazione, della scienza e della cultura Il sindacato islandese degli studenti della scuola secondaria superiore (SÍF)
Descrizione
L'Università di Reykjavík tiene un concorso per gli studenti dei college con il sostegno della Confederazione SA delle imprese islandesi.
Benefici (cosa è cambiato grazie a questo progetto e per chi)
Collegamento a www Strumenti, materiali, video
In ogni scuola, c'è un massimo di tre squadre. Ricevono progetti dall'Università e dalle aziende e sono tenuti a usare il design thinking e il pensiero creativo per trovare le soluzioni migliori. Gli studenti registrano il processo su video e lo inviano all'Università insieme alle relazioni degli insegnanti. L'Università poi sceglie le squadre dalle scuole di tutto il paese per venire a Reykjavík e competere di nuovo, ma in questo caso con le altre scuole selezionate. Le squadre ricevono otto progetti e hanno un tempo limitato per risolverli. Le squadre sono spesso composte da studenti di diverse discipline della scuola che devono lavorare insieme ed esercitarsi utilizzando le diverse conoscenze e i punti di forza di ciascuno per poter vincere. Esempio di progetti: ● Costruzione di gru in un'area di lavoro. La gru deve essere forte e collaudata. ● Utilizzare 34 puzzle per creare insetti in 3D. ● Costruire una torre più alta possibile di cioccolato. Per avere successo, gli studenti devono usare il Design Thinking e lavorare insieme come una squadra. L'obiettivo del concorso è quello di promuovere e aumentare l'interesse per la tecnologia, gli studi tecnici e i lavori nell'industria, dato che in Islanda c'è una significativa carenza di persone istruite tecnicamente. Gli studenti praticano il Design Thinking e imparano a usare i punti di forza degli altri e a lavorare in gruppo. Si fanno un'idea dei progetti e delle attività di varie aziende nel mondo degli affari. Il nome del concorso è "The Box", ma l'obiettivo è quello di spingere gli studenti a pensare fuori dagli schemi. https://www.ru.is/boxid/um-keppnina/ Video del concorso: https://www.ru.is/boxid/eldri-keppnir/keppnin-2014/


Studenti in "The box"
Caso #2 nell'imprenditoria Titolo
Automazione senza precedenti nelle fabbriche di pesce. Posto Islanda Organizzazione/istituzione Marel Vísir - Fabbrica di pesce Einhamar - Fabbrica di pesce
Descrizione
Collaborazione nell'innovazione tra aziende tecnologiche e l'industria della pesca. L'industria della pesca richiede un gran numero di persone per lavorare i prodotti ittici, questo significa che la qualità e la tracciabilità sono molto importanti, così come la quantità di pesce come cibo di lusso su categorie di prodotti costosi. Un giorno il reparto pesce bianco della Marel ha ricevuto questa domanda da un supervisore di una fabbrica di pesce: "È possibile progettare macchine che possano pulire e tagliare i filetti di pesce, poiché questo è il lavoro più difficile e costoso nella fabbrica di pesce e che richiede molta manodopera? Flexicut è una macchina che Marel ha progettato come soluzione e sta producendo per le grandi aziende di pesce. La macchina taglia i filetti di pesce esattamente come vuole il cliente e ha dei sensori che si occupano persino delle lische e dei vermi. Infatti, il pesce intero va in una macchina ad un'estremità e finisce, nell'imballaggio, pronto per l'esportazione il giorno stesso. La tecnologia creata si occupa della produzione e dei requisiti di registrazione, mentre i robot si occupano dell'imballaggio e della pesatura. Infine, il personale gestisce la fase di ispezione e si assicura che le macchine funzionino correttamente. Marel ha lavorato allo sviluppo della macchina e del sensore Flexicut per molto tempo e ha migliorato l'attrezzatura ad un alto standard di precisione. Dall'idea (di avere macchine che gestiscono questo lavoro specifico) alle soluzioni che hanno ora c'è stata molta collaborazione con l'industria.
Benefici (cosa è cambiato grazie a questo progetto e per chi)
Collegamento a www
L'automazione nelle fabbriche di pesce è importante per garantire la qualità e la tracciabilità dei prodotti ittici Inoltre aumenta le entrate, la stabilità e la maggiore efficienza. Porta alle aziende più profitto, semplifica il lavoro del personale e fornisce più posti di lavoro per il personale che ha un'istruzione tecnica. Una maggiore efficienza è anche un bene per l'ambiente ed è un fattore di pesca responsabile.
https://marel.com/en/products/flexicut