1 minute read

CACOPEOPLE | personaggi da conoscere

24 CACOPEOPLE

personaggi da conoscere EZIO VENDRAME

Advertisement

«Quanto pesa il dolore / sulle piccole spalle di un’anima». Sono alcuni dei versi scritti da Ezio Vendrame, l’unico vero poeta che ha sfornato il calcio italiano (o forse tutto). Da qualche anno, Vendrame, esce di rado e non risponde più neppure al telefono. Vive in un monolocale di campagna, con la zona notte incollata a una parete: di giorno il letto è inghiottito da un muro… «Sono in affitto, della proprietà privata non mi importa niente». E’ un poeta e detesta il Natale. «Il 23 dicembre mi barrico in casa e scrivo i miei versi. Riemergo all’Epifania, il peso delle Feste mi è insopportabile». Ezio Vendrame, il George Best all’italiana, ha scritto un libro-choc sul calcio: «Se mi mandi in tribuna, godo», edizioni Biblioteca dell’Immagine. Prefazione di Giancarlo Dotto, giornalista de L’Espresso. Una raffica di raccontini verità: doping, partite truccate, sesso. E linguaggio vietato ai minori. «Ma sono le parole del calcio: i giocatori non sono leccati e compiti come li vedete in tv. Non facciamo gli ipocriti». Doping, partite truccate e il dolore di vivere. Vendrame svolta a metà anni Settanta, quando conosce Piero Ciampi, poeta-cantautore livornese. «A Piero devo tutto. Quello che so l’ho imparato da lui. La sua morte mi sconvolse». Vendrame completa l’opera di auto-annientamento: decide di buttare via il talento che ha nei piedi e sceglie di coltivare l’anima. Diventa poeta, pubblica raccolte di versi. Si stabilisce a San Giovanni, frazione di Casarsa della Delizia, il suo paese. A Casarsa è sepolto Pier Paolo Pasolini. «Ma io a Casarsa non metto piede da anni. Ricambio così l’odio della mia gente. Pasolini fuggì e ritornò in orizzontale, nel senso della bara. Seguirò lo stesso percorso».

This article is from: