
2 minute read
PIUMA E ARTIGLIO
Marta Palazzesi Mondadori, 2023
Valencia, 1914 Amparo ha 12 anni e vive con il nonno da quando ha perso i genitori A causa di una presunta allergia non esce mai alla luce del sole, ma in realtà custodisce uno straordinario segreto: è falco di giorno e umana di notte Quando, sorvolando la Fiera, vede un ragazzo, Tomás, trasformarsi in pantera durante un gioco di prestigio non ha dubbi: anche lui è come lei. Piuma e Artiglio, mai umani nello stesso momento, andranno alla ricerca delle loro origini, affrontando fitti misteri, segreti di famiglia e un'antica leggenda che spingerà i due ragazzi-animali a trovare la forza e il coraggio di scegliere il proprio destino.
Advertisement
IN FUGA COL BARONE: NEL MONDO DI CALVINO
Stefano Tofani Einaudi Ragazzi,2023
#libri #amore
Giulia ha 12 anni e un rapporto conflittuale col padre. Lui, aspirante scrittore, non accetta il fatto che a lei non piaccia leggere i libri e che vada male in italiano, al contrario della sua perfetta sorella maggiore A cambiare le cose e a far scoprire a Giulia la magia della letteratura saranno l’incontro, reale, con Italo Calvino, durante un soggiorno estivo al mare, e quello, fantastico, col Barone rampante: un’occasione straordinaria per guardare dentro di sé, facendo i conti con i propri timori e limiti e con la fatica di crescere.
DON MILANI, IL MAESTRO

Francesca Banchini, Silvia Mannelli Raffaello, 2022
Michele è vicino all’esame di terza media e deve scegliere un argomento per la tesina: si ricorda così di quella mattina di qualche mese prima, in cui una supplente in classe aveva raccontato la storia di un prete Tra lettere alla madre e commenti dei compagni di classe, Michele racconta la storia di Don
Milani, dei suoi ideali, della sua tenace volontà di cambiare le cose e del grande affetto per i suoi ragazzi.
#100DonMilani #Icare #coraggio

DALL’UCRAINA ALL’AFGHANISTAN, I CONFLITTI DI OGGI RACCONTATI AI RAGAZZI
Francesca Mannocchi De Agostini, 2022
Non sempre è facile riuscire a cogliere la bellezza in mezzo alla distruzione della guerra, senza dimenticare la sofferenza. Questi racconti-interviste portano nelle nostre case la cronaca di ciò che succede attorno a noi, in un viaggio fatto di luoghi, culture e tradizioni antiche, ma soprattutto di persone, vite vere di superstiti e combattenti chiamati a difendere la propria casa, i propri diritti, il proprio futuro
#guerra #attualità #altripaesi #storievere
TU NON SAI COS'È LA GUERRA.
Diario Di Una Ragazza Ucraina

Yeva Skalietska De Agostini, 2022


Yeva è una ragazzina ucraina di 12 anni. Vive con nonna Irina in una grande casa dal soggiorno luminoso. Ma all’improvviso la vita precipita sotto le bombe e la storia si fa cronaca, momento dopo momento, della guerra con la Russia e del suo successivo viaggio verso la salvezza. Un diario iniziato per resistere e compilato di notte, registrando incessantemente gli eventi, ma anche le emozioni e i pensieri, fino all’arrivo in Irlanda, la terra che le ha generosamente accolte.
#guerra #attualità #altripaesi #storievere