
1 minute read
Intervista a Martina Gamba
Maintenance Manager presso il sito di Leinì
assicurarne efficienza e disponibilità rispettando policy e procedure del Gruppo, tempistiche e budget predefiniti.
Advertisement
Qual è il valore aggiunto di lavorare in ENGIE?
ENGIE è un grande gruppo, molto diversificato, che mette a disposizione competenze ed esperienze da più realtà e paesi differenti. Diversità e arricchimento, sia per l’azienda che per la persona.
Quali sfide devi affrontare quotidianamente da un punto di vista professionale?
Inserirsi in un microcosmo che ormai ha trovato in 15 anni il suo equilibrio non è semplice; aggiungiamoci poi che una centrale termoelettrica è un ambiente molto complesso anche da un punto di vista tecnico. Chi è curioso e ama le sfide qui non ha sicuramente spazio per la noia!
Una parola che ti definisce e perché?
A oggi dico coraggiosa. Ho intrapreso sfide personali e lavorative importanti nell’ultimo anno e sono tuttora stupita di come le ho affrontate. Forse in fondo abbiamo tutti più forza di quanto pensiamo…
Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Sono una persona creativa: dal disegno al bricolage, giardinaggio e pianoforte. Sono anche molto sportiva.
Un messaggio per i lettori di One Magazine
Sono una ragazza agli inizi del mio percorso lavorativo, con molti sogni e molte speranze per il futuro. Mi piacciono le sfide e sentire sempre nuovi stimoli, perché penso che la cosa peggiore nella vita sia annoiarsi.
Qual è il tuo background? Ci racconti qualcosa del tuo percorso formativo?
Al liceo classico ho deciso di buttarmi su materie tecniche e mi sono laureata in Ingegneria Energetica e Nucleare al Politecnico di Torino nel 2016. Mi sono poi trasferita a Milano, dove ho lavorato per 4 anni come System Engineer in Electro Power Systems – successivamente ENGIE EPS. Ho seguito per loro come Project Engineer il progetto del sistema di storage che supporta la centrale ENGIE di Leinì (TO) nella fornitura di servizi di rete, dalla fase di design preliminare fino alla progettazione di dettaglio, installazione e messa in servizio. Diciamo in centrale mi sono trattenuta un po’ più a lungo del previsto… ed eccomi qui!
Di cosa ti occupi oggi in ENGIE?
Attualmente sono Maintenance Manager nella nostra centrale a ciclo combinato di Leinì, mi occupo di pianificare e gestire con il mio team tutte le attività di manutenzione preventiva/correttiva/migliorativa dell’impianto per
Cari colleghi di ENGIE, ricordiamoci che l’azienda siamo, in primis, NOI, così come l’oceano è fatto da tante piccole gocce, e che ciò che vogliamo possiamo creare. Non smettiamo mai di voler portare il nostro contributo.
