
2 minute read
Ospitalità
Settembre è stato tempo di aggiornamento per gli insegnanti di religione. L'ufficio scolastico diocesano ha proposto una doppia due-giorni dedicata agli insegnanti di religione delle scuole dell'infanzia (5 e 6 settembre) e agli insegnanti di religione nelle scuole secondarie (7 e 9 settembre). Gli incontri si sono svolti all’interno del nostro Istituto. Siamo felici di aver ospitato un evento così importante per la nostra città. 42 Ospitalità
Benvenuto Tavagnacco!
Advertisement
Lo scorso 24 settembre 2022 il nuovo Tavagnacco si è presentato nella Sala Zampolo dell'istituto Bearzi, dove quest'anno la squadra svolgerà gli allenamenti.
La collaborazione nasce da un’esigenza concreta della squadra, ovvero quella di trovare spazi
adeguati ai propri allenamenti per tutte le fasce
d’età presenti nella società, e la disponibilità
di ampie zone attrezzate che il Bearzi mette
a disposizione perchè possano essere utilizzare dal mondo sportivo giovanile.

Alla presentazione della squadra, ha preso la parola il presidente Roberto Moroso: "Essere ancora qui è bellissimo così come è un orgoglio aver cominciato il campionato con una bella vittoria. Abbiamo ragazze giovani e forti, è stato avviato un nuovo progetto di crescita".
Un nuovo ciclo targato Alessandro Recenti. Il nuovo mister ha ricordato i suoi primi contatti con il Tavagnacco: "A maggio ho parlato col vicepresidente Bonanni e in poco tempo mi ha convinto ad accettare questo progetto. Stiamo lavorando tanto e bene, partire con una vittoria è stato importante. Abbiamo tutto per fare bene".
Presente il presidente della Figc regionale Ermes Canciani: "Stiamo mettendo l'anima per valorizzare il calcio femminile, un'attività sportiva fondamentale nel panorama nazionale. Mi auguro che il Tavagnacco possa disputare un campionato di vertice e rappresentare il calcio friulano ai massimi livelli".
Il direttore del Bearzi conclude: “Siamo felici di poter consentire ad un’eccellenza sportiva friulana di continuare a lavorare
per il bene dei giovani
e dello sport”.




AFDS
Bearzi
Anche quest'anno Campione Regionale di cat. SM 50 di Maratona. Il Bearzi c'è! Ecco altre belle iniziative
Don Bosco diceva: "L’aiutare il prossimo
è opera di carità e le opere di carità
sono sempre lodevoli.”
Confortati dall'insegnamento del Maestro, noi della Sezione
Associazione Friulana Donatori
di Sangue AFDS del Bearzi, promuoviamo il dono del sangue come gesto di carità, solidarietà
e responsabilità nei confronti
degli altri. Nel quadro delle nostre iniziative il 17 ottobre scorso abbiamo organizzato un evento di promozione di dono del sangue. Abbiamo avuto a disposizione l'autoemoteca, proponendo ai nostri allievi maggiorenni di rendersi disponibili al dono del sangue.
La partecipazione è stata numerosa ed entusiasta
con 32 prenotazioni per donazione, di cui 24 allievi che hanno donato per la prima volta.
La partecipazione è stata
superiore ai numeri massimi di donazione in autoemoteca
per cui 8 neodonatori si sono recati al Centro Trasfusionale dell'Ospedale di Udine, accompagnati dal Prof. Giulio Armano e dalla Prof.ssa Annalisa Dalla Mora.
Ciliegina sulla torta dell'evento è stata la donazione dell'allievo dell'ITI Matteo Tramontina, che ha voluto festeggiare il
compimento della maggiore età con la donazione e l'iscrizione alla nostra Sezione
Studentesca AFDS.

