
3 minute read
installazione di strutture per la ricarica di veicoli elettrici
REQUISITI ABILITANTI LA DETRAZIONE
Prestazione energetica
Materiali
Upgrade energetico
A.P.E.
Gli interventi devono rispettare i requisiti minimi sulle prestazioni energetiche degli edifici
I materiali isolanti e gli impianti
devono rispondere a specifici requisiti tecnici ed ambientali
Gli interventi devono assicurare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche, o il conseguimento della classe energetica più alta possibile
E’ necessario il rilascio dell’A.P.E. pre e post intervento da tecnico abilitato nella forma di dichiarazione asseverata
COME USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE
Il cliente può optare su una di queste diverse modalità:
Modalità di utilizzo
Utilizzo diretto
Cessione del credito superbonus
il pagamento dell’intervento, con detrazione diretta dall’IRPEF, in sede di dichiarazione dei redditi, del 110% delle spese sostenute, da ripartire in cinque quote annuali di pari importo
Cessione del credito d’imposta, corrispondente alla detrazione spettante, ad altri soggetti ivi inclusi istituti di credito
Sconto superbonus diretto in fattura
Sconto su corrispettivo lavori con passaggio all’impresa del credito d’imposta, con possibilità di recuperarlo in 5 anni o cederlo ulteriormente ad altri soggetti, ivi inclusi gli istituti di credito
LE SOLUZIONI BANCA DI PIACENZA
La Banca mette a disposizione le seguenti soluzioni A) acquisto crediti d’imposta che matureranno in seguito alla realizzazione dei lavori previsti dalla legge B) affidamento concesso sotto forma di apertura di credito a scadenza per privati e condomìni per finanziare i lavori C) affidamento concesso sotto forma di anticipo contratti a scadenza per finanziare i lavori per le imprese

A) ACQUISTO CREDITO D’IMPOSTA
Il beneficiario si impegna a cedere alla Banca i futuri crediti fiscali che matureranno in seguito alla realizzazione dei lavori previsti dalla legge ed a destinare i proventi derivanti dalla cessione dei suddetti crediti fiscali diventati certi liquidi ed esigibili sul proprio conto corrente acceso presso la Banca
La normativa prevede che i crediti fiscali possano maturare anche ad un primo stato di avanzamento lavori, pari ad almeno il 30% dei lavori. I SAL non possono essere più di due per ciascun intervento complessivo
LE PRINCIPALI CONDIZIONI PER L’ACQUISTO DEL CREDITO D’IMPOSTA
Prezzo di acquisto crediti fiscali per persone fisiche, condomìni e imprese riferiti al Superbonus Non meno di € 100 per ogni € 110 di credito fiscale acquistato nel caso vi sia contestuale richiesta di finanziamento
B) AFFIDAMENTO PER FINANZIARE I LAVORI
La Banca concede a un‘impresa o a un condomìnio o ad una persona fisica un affidamento Per un periodo di tempo determinato (18 mesi), il cliente può utilizzare in più volte il credito concesso e con successivi versamenti può ripristinare la disponibilità per ulteriori utilizzi. 1) Privati: affidamento concesso sotto forma di apertura di credito a scadenza per finanziare i lavori 2) Imprese: l’affidamento concesso in forma di anticipo contratti permette al Cliente l'utilizzo di somme per importo pari ad una percentuale degli stessi
Per poter utilizzare la linea di credito le persone fisiche e i condomìni devono presentare alla Banca la fattura da pagare, con le modalità previste dalla normativa per ottenere i benefici fiscali. La linea di credito sarà utilizzata per pagare i lavori che danno diritto ai benefici fiscali e nel limite massimo dell'importo del credito fiscale ceduto. Le somme derivanti dalla cessione del credito fiscale dovranno essere utilizzate per rimborsare la linea di credito
La Banca potrà finanziare i lavori connessi alle agevolazioni fiscali in oggetto alle imprese, ai condomìni e alle persone fisiche che ne facessero richiesta con analisi di merito creditizio, indipendente dall'impegno del cliente alla futura cessione dei crediti fiscali
Per maggiori informazioni visita il sito www.bancadipiacenza.it e chiedi alla tua filiale di riferimento


Messaggio pubblicitario con finalità promozionale Per le condizioni, vigenti tempo per tempo, si rimanda ai Fogli informativi e alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (SECCI) disponibili sul sito e presso gli sportelli della Banca I prezzi e le condizioni indicati potrebbero essere soggetti a cambiamenti nel tempo Prima della sottoscrizione del contratto si raccomanda di consultare il foglio informativo aggiornato La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento