
2 minute read
Mediterranée il richiamo dell’estate
UN MIX DI TRAME, COLORI E ARREDI CHE RICORDANO LA VACANZA PER QUESTE ABITAZIONI A RIDOSSO DEL MARE, SCRIGNI DI SEMPLICITÀ E NATURALITÀ
Tra i colori che richiamano lo stile mediterraneo c’è l’azzurro delle onde del mare, il pastello dei granelli di sabbia, il bianco della luce che entra dalle finestre. La sensazione di trovarsi in vacanza: questo è l’effetto che si proverà ad abitare nel nuovo progetto per Milano Marittima firmato dall’architetto Fabrizio Fontana, denominato appunto Mediterranée.
Advertisement
Dopo la recente location di Via Tiziano 14, col cantiere in corso, la società committente Mistral s.r.l., ha selezionato per il suo nuovo intervento di rigenerazione e riqualificazione un luogo a ridosso del Mare e in prossimità del centro di Milano Marittima.
L’idea è quella di viverne la vicinanza in una Casa dal carattere mediterraneo, dove lo stile, influenzato nel corso dei secoli dalle tradizioni dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum vantando un mix di trame, colori e arredi che ricordano l’estate. Qui, il mood mediterraneo non avrà età: Mediterranée esibisce caratteristiche proprie delle case naturali con muri in pietra, travi in legno a vista o pavimenti in maioliche. A questi tratti iconici, l’aggiunta di arredi moderni e di decorazioni contemporanee rendono la casa più attuale, al passo con i tempi. Gli 8 esclusivi appartamenti, di cui 2 attici, sono interpretati in stile mediterraneo come scrigni di semplicità: avranno un
UNA ELEGANTE CASCATA D’ACQUA ILLUMINANTE E REFRIGERANTE CARATTERIZZERÀ UN GIARDINO D’ACQUA VERTICALE
legame solido con la natura che le circonda rifiutando lo sfarzo e qualsiasi orpello superfluo. L’attacco a terra del fabbricato è valorizzato nel rispetto dell’asse commerciale su cui insiste, con eleganti spazi ad esso dedicati. Qui, gli elementi distintivi che caratterizzeranno le varie unità saranno tipici dell’arredamento in stile mediterraneo. Il bianco, come colore dominante, sarà uno dei tratti più espressivi, così come saranno caratteristici anche tutti i blu e tutti gli azzurri che richiamano l’acqua e il cielo; a tal proposito una elegante cascata d’acqua illuminante e refrigerante caratterizzerà un giardino d’acqua verticale grazie al recupero di quella piovana, divenendo un inedito e suggestivo segno distintivo di ecosostenibilità. Completano l’architettura, i materiali naturali e caldi, ove il ruolo chiave ce l’ha la pietra bianca, che con le sue gelosie frangivista, la connotano di una esclusiva matericità, riqualificando e sostituendo un contesto antropico con un’architettura a valenza naturale, “morbida” ed integrata.
L’architetto Fontana ha saputo ancora una volta sapientemente coniugare il linguaggio naturale che dialoga fra outdoor e indoor, ovvero fra balconi, logge in armonia coi giardini e i corsi d’acqua verticali, raggiungendo in Mediterranée un perfetto equilibrio dello star bene. Sedie, divani in vimini, vasi di terracotta spazieranno fra estetica e funzionalità, così come i grandi contenitori di piante aromatiche, fiori o alberi di agrumi iconici, propri dello stile mediterraneo.
Questo progetto rappresenta un nuovo omaggio a Milano Marittima, “Città Giardino” nel Mondo.

