
1 minute read
InEvidenza
Caccia Al Tesoro Con Beatrice
Milano Marittima diventa territorio di una caccia al tesoro per conoscere luoghi curiosi e anche insoliti. La proposta è della blogger Beatrice che ha soggiornato a Milano Marittima e l’ha poi raccontata sul suo blog Bea_ Around, svelandoci gli indizi per procedere tappa dopo tappa. Ma prima un consiglio: portate con voi un vecchio libro che vi farebbe piacere regalare e un paio di biglie!
Advertisement


Da dove si parte? A due passi dal mare, dal bunker e dai denti di drago che raccontano con tour guidati un capitolo della storia del Novecento, quella della Seconda guerra mondiale. Di indizio in indizio la caccia al tesoro si snoda tra Mima e Cervia alla scoperta di alberi-biblioteca nella pineta, un vero e proprio “Bookcrossing” nel parco di Jelenia Gora o della pista di legno per giocare a biglie nel Parco Gino Pilandri. Eccoci ora a Cervia davanti alla pietra della Unità di misura in piazzetta Pisacane, una vera e propria legenda che serviva a tutti i cittadini, ma anche ai forestieri, per misurare gli oggetti e non sbagliare le misure. Sempre a Cervia ecco un altro indizio: bisogna trovare la targa che indica la prima pietra ad essere posata a Cervia.
Maratona Letteraria Per Grazia Deledda
Parola dopo parola, novella dopo novella, la maratona letteraria deleddiana durante il Festival per Grazia Deledda, è stato uno dei momenti più coinvolgenti a Villa Caravella, la casa ‘color biscotto’ appartenuta alla Premio Nobel per la letteratura. La lettura ad alta voce delle novelle ha coinvolto una sessantina di partecipanti, tra cui i sindaci di Cervia Massimo Medri e di Nuoro Andrea Soddu.
Buona La Prima Per Mima In Fiore

Debutto floreale con i fiocchi per la prima edizione (da venerdì 2 a domenica 4 giugno) di Mima in Fiore, mostra mercato nel cuore di Milano Marittima, con allestimenti scenografici ed animazioni itineranti. Questa preview di Cervia Città Giardino dedicata al tema “Giardini Sostenibili, Pace Clima Futuro” ha ospitato anche la performance di Gene Gnocchi che in Rotonda 1° Maggio ha interpretato secondo il suo personalissimo stile la città dei fiori.
