1 minute read

InVetrina

EVENTI E ACCADIMENTI, STORIE E PERSONAGGI

La Romagna La Vacanza Degli Italiani

Advertisement

Un intreccio tra passato e presente, tra mode, costumi, immagini a colori e in bianco e nero, mentre si intrecciano anche le emozioni e i sorrisi dei turisti della riviera romagnola, che restano immutabili attraverso i decenni. Tutto questo è “Perché la Romagna è la vacanza degli italiani”, il mini-spot televisivo della durata di circa 30 secondi per la campagna di promo commercializzazione turistica che invita a fare le vacanze in Romagna. La campagna è declinata in tv, sui social e le radio e si chiude con l’immagine di un bagnino che apre l’ombrellone, il simbolo della vacanza al mare di Romagna per milioni di italiani.

ARTEVENTO, CON GLI AQUILONI VOLA UN’EDIZIONE RECORD

Numeri eclatanti per un successo davvero da record: sono quelli del Festival Internazionale dell’Aquilone che per 11 giorni, dal 21 Aprile al 1° Maggio, ha animato la Spiaggia di Pinarella di Cervia con un ricco programma di iniziative ispirate alla Pace e alla sostenibilità ambientale. Il cielo si è riempito di colori per la gioia di centinaia di migliaia di visitatori che hanno raggiunto la spiaggia. Oltre 250 artisti provenienti da 50 paesi dei 5 continenti e 2000 aquilonisti accreditati hanno animato il festival; 70 gli eventi; 17.000 visitatori per la mostra “Il volo della sostenibilità” all’Officina Artevento.

Il Mercatino Del Canalino

Dopo le riuscite prove dei week-end di primavera, il Vialetto degli Artisti torna con l’appuntamento serale per tutta l’estate. Una piacevole passeggiata, all’interno di una location unica e suggestiva nel cuore di Milano Marittima, lungo l’argine del canalino, diventa un’occasione per ammirare, immersi nel verde della natura, le proposte di stilisti e designer emergenti, la creatività di un artigianato artistico dallo stile originale e contemporaneo. Nel Vialetto degli artisti si possono trovare ceramica artistica, jewelry, illustrazioni grafiche, esposizioni di pittura e scultura.

This article is from: